Marco Padalino, un altro esterno svizzero per la Sampdoria
Arriva dal Piacenza, 25 anni da compiere a dicembre, quattro campionati da titolare in B fra Emilia e Catania: ecco chi è Marco Padalino.
Guardi il suo sito internet, prima ancora che la notizia sia ufficiale, e a firmare le visite ci son due pagine intere di tifosi blucerchiati. Come dire: benvenuto a Genova, ed è un benvenuto di cuore. Marco Padalino, 25 anni da compiere, è uno tra i primi volti nuovi di una Samp che, dopo i rinnovi dei pezzi pregiati, comincia ad integrare il gruppo del sesto posto per cercare insieme conferme e nuovi traguardi.
Da Lugano a Piacenza. Italiano di Svizzera – o svizzero d'Italia – Padalino arriva dalle parti di Bogliasco dopo quattro stagioni e mezzo nella nostra Serie B, spese tra Catania e Piacenza a correr su e giù per la fascia. Arriva a chiudere uno dei buchi lasciati dalle cessioni di Maggio al Napoli e di Zenoni al Bologna, a conoscere finalmente la A per coronare un sogno nato in Svizzera e cresciuto una volta conosciuta l'Italia. La trafila delle giovanili la fa a casa sua, nel Lugano, ed è lì che arriva anche l'esordio tra i professionisti; quindi il fallimento della società e il passaggio al Malcantone, cadetti elvetici. Potrebbe essere un passo indietro, è solo il trampolino di lancio per il grande salto: a gennaio del 2003 si aprono le porte del Catania, Serie B, per un primo vero assaggio del calcio di casa nostra.
Finalmente. Padalino è un esterno che corre come un dannato, avanti e indietro per tutta la partita. Bravo nelle due fasi, generoso dal primo all'ultimo minuto. In Sicilia resta una stagione e mezzo, fino all'estate del 2005. Poi passa al Piacenza, tre campionati intensi e – al di là dei risultati – fondamentali. Cinque gol in tutto, un'ottantina abbondante di presenze e la A sfiorata sul campo poco più di dodici mesi fa: la trova oggi, chiamato dalla Samp al salto di qualità.
Marco Padalino: la scheda
Luogo e data di nascita: Viganello (Svizzera), 08/12/1983 Altezza: cm 177 Peso: kg 73 Ruolo: centrocampista
Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti, anche di analisi statistica, al fine di migliorare l’esperienza di navigazione e le funzionalità. I cookies di analisi possono essere trattati per finalità di profilazione da terze parti. Per avere maggiori informazioni e negare il consenso ai cookies clicca qui.
Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies.