Samp-Monti Pallidi: dieci gol per accendere l’entusiasmo
Finisce 10-0 la prima amichevole stagionale della Samp, opposta come da tradizione ai Monti Pallidi. Cronaca, commento e tabellino della vittoria blucerchiata.

In evidenza nel primo parziale la personalità dell’ex palermitano Terlizzi, l’ottima performance di Bonanni e il ritorno di Emiliano Bonazzoli, in campo dal primo minuto dopo 7 mesi. E il bomber mantovano, apparso in ottima forma, ha subito ripreso confidenza col gol, segnando la rete del vantaggio al 16’: bello il suo colpo di testa sul primo palo. Il raddoppio arriva dal sinistro di Bonanni, che si ripete poi a fine primo tempo con la seconda marcatura personale. In mezzo, un calcio di rigore fallito da Flachi, sfortunato ma attivissimo, frenato solo da alcune ottime parate del portiere avversario Sommavilla, particolarmente ispirato.
Ad inizio ripresa, avvicendamenti naturali con la Samp che cambia completamente faccia. Entra Berti fra i pali, in difesa c’è Falcone – subentrato però già nel primo tempo, al posto di Volpi, con l’avanzamento di Palombo in mezzo -, con Gigi Sala. Gli esterni ora sono Zenoni a destra e Accardi a sinistra. Il centrocampo diventa cosa di Palombo e soprattutto di Gennaro Delvecchio, vero mattatore di giornata. L’ex leccese segna addirittura 4 gol, scatenando l’entusiasmo dei tifosi e guadagnandosi una possibilità importante. A questo punto la sua partenza, ventilata negli scorsi giorni, sembra molto più lontana: Novellino probabilmente punterà su di lui nel prossimo futuro. Cambiano anche le “ali”, con lo spostamento di Bonanni a sinistra e l’ingresso di Soddimo, bravo a mettersi in evidenza e a segnare anche una rete di buona fattura. In avanti resta Bonazzoli, almeno per una ventina di minuti, coadiuvato da Quagliarella, volenteroso ma impreciso.
Verso la metà della ripresa, giunge il momento di Da Mota e Paolo Castellazzi, dentro per Palombo e Bonazzoli. Altro cambio poco dopo: Bastrini al posto di Bonanni. Due su tre – Da Mota e Bastrini – troveranno la via della rete, andrà peggio a Castellazzi, comunque molto volenteroso e sempre nel vivo dell’azione. Alla fine dunque è 10-0, punteggio che vuol dire tutto e niente. Niente perché l’avversario non era sicuramente di livello assoluto, tutto perché di cose se ne sono viste tante e di argomenti su cui riflettere Novellino ne avrà parecchi. Insomma, il viaggio della Samp è appena cominciato.
Sampdoria 10
Monti Pallidi 0
Reti: p.t. 16’ Bonazzoli, 28’ e 44’ Bonanni; s.t. 12’, 16’, 25’ e 37’ Delvecchio, 30’ Bastrini, 35’ Soddimo, 44’ Da Mota
Sampdoria: Castellazzi L. (1’ s.t. Berti), Maggio (1’ s.t. Zenoni), Pieri (1’ s.t. Accardi), Volpi (28’ p.t. Falcone), Terlizzi (1’ s.t. Sala), Palombo (22’ s.t. Da Mota), Bonanni (29’ s.t. Bastrini), Parola (1’ s.t. Delvecchio), Bonazzoli (22’ s.t. Castellazzi P.), Flachi (1’ s.t. Quagliarella), Franceschini (1’ s.t. Soddimo). Allenatore: Novellino
Monti Pallidi: Sommavilla A., Sommavilla M., Pezzè G., Vadagnini S., Rovisi, Favaron, Pezzè C., Lucchi, Crestanello, Alaimo, Vadagnini A. (a disposizione e tutti entrati nella ripresa: Sommariva S., Felicetti, Drlje, Ganz, De Francesco, Calella). Allenatore: De Francesco I.
Arbitro: Carta di Bolzano
Assistenti: Saini e Volcan di Bolzano
Nella foto Pegaso, la prima Samp della stagione 2006/2007.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati