Angelo Palombo, l’investimento sicuro di casa Samp
Centrale difensivo o in mezzo al campo? Non fa differenza: il rendimento di Angelo Palombo, colonna della Samp, è sempre elevatissimo.

Già l'anno scorso, in emergenza, Novellino aveva intuito che da centrocampista centrale Angelo avrebbe pure potuto, alla bisogna, diventare difensore. Impressionò a Messina: padrone del ruolo, perfettamente a suo agio nei meccanismi della squadra, sicuro e autoritario. A lui, a Palombo, giocar dietro va anche bene – parole sue, di pochi giorni fa: «Se serve, gioco anche in porta» -, ma resta quella fetta di campo a fianco a Volpi il posto dove si sente a casa. Però la disponibilità c'è, e Novellino insiste: sa che il ragazzo ha i margini e le potenzialità per emergere anche da centrale difensivo, e vuole insegnargli tutto di questo secondo ruolo.
Quattro amichevoli, compresa quella col Mantova, e quattro partite in cui, anche solo per uno spezzone, Palombo ha giocato dietro. Il mister l'ha ripetuto spesso («E' un esperimento interessante, lo porto avanti perché vedo che Angelo ha tutto per far bene pure lì»), dietro o in mezzo lui, Angelo, sarà protagonista: e a pensare che in tribuna c'era Bortolazzi, secondo di Donadoni in nazionale, con tutto quel che ne può seguire, non si fa peccato.
Nella foto Pegaso, la grinta di Angelo Palombo.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati