Marotta: «Felice, ma a Torino serve continuità
L'amministratore delegato della Samp commenta soddisfatto il successo sul Chievo: «Tatticamente abbiamo risolto in fretta una partita che pensavamo difficilissima».

Abbondanza, una parola che fra poco alla Samp potrebbe diventare di grande attualità. La concorrenza fra Berti e Castellazzi, l'imminente rientro di Flachi dalla squalifica e i cinque gol in campionato di Quagliarella… Bonazzoli e Bazzani, che ormai è pronto. Insomma, Novellino avrà il suo bel da fare: «Nello sport secondo me la concorrenza è importante – risponde sicuro Marotta -, soprattutto se si pensa che ciò avviene in una società come la Sampdoria, la cui maglia è prestigiosa e i cui giocatori sanno e devono sapere che quando vengono chiamati in campo devono dare tutto. Alla luce di questo, non sono preoccupato, anzi…».
L'undici schierato da Novellino contro i clivensi ha ben impressionato Marotta: «Secondo me, ed è un giudizio personale, ci tengo a precisarlo, la formazione che ha battuto il Chievo è quella che più si avvicina alla squadra diciamo titolare, sono molto contento dei progressi visti a Marassi domenica». A proposito di Novellino, il tecnico della Samp ha sperimentato ancora una volta Maggio alto a destra, ripetendo un po' la favola di Diana, da terzino ad ala destra e più volte convocato in Nazionale. Ci sono similitudini? «Io credo di sì – replica convinto il Direttore -, Maggio somiglia moltissimo a Diana per caratteristiche atletiche, tattiche e di resistenza, è un esperimento che potrebbe trovare un consolidamento nelle prossime gare. E' chiaro però che dipende sempre tutto dall'allenatore».
Nella foto Pegaso, spettacolo in Gradinata Sud per la vittoria sul Chievo.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati