Garrone: «Nuovo stadio, il progetto va avanti»
Il presidente della Samp, a Tripoli per l'amichevole con la Libia, parla del progetto nuovo stadio nella zona aeroportuale di Sestri Ponente.

Le indicazioni portano dietro l'Hotel Sheraton – che sorge proprio alle propaggini del Cristoforo Colombo -, dove: «Ci sono alcune esistenze – spiega Garrone – che si possono ricollocare. Lo studio di fattibilità è completato ed è stato già presentato a vari investitori, soprattutto fondi specialisti in questo tipo di investimento, fondi anche molto importanti, anche italiani. Si tratta pur sempre di un'operazione industriale». La prima parte è stata dunque svolta, ma siamo solo all'inizio: «La settimana prossima – prosegue il presidente doriano – è previsto il secondo round di incontri per selezionare tra questi gruppi interessanti al progetto».
Da qui il discorso andrà avanti verso ulteriori sviluppi. Garrone ha voluto poi soffermarsi sulle prospettive portate dagli Europei del 2012: l'Italia è – come noto – fra le candidate per ospitarli. «Le città prescelte per le eventuali gare sono otto – precisa il massimo dirigente blucerchiato -, scelte dalla Uefa e dalla Figc e ci sono poi quattro città di riserva, tra cui Genova. Se verrà deciso che gli Europei si giocheranno a 24 squadre e non a 18, a quel punto due sedi verranno aggiunte alla lista. E' probabile dunque che se Genova avrà messo in moto con certezza di realizzazione il progetto del nuovo stadio, verrà scelta. Inutile che io sottolinei l'importanza di una simile eventualità».
Garrone chiude disegnando con qualche particolarità in più l'identità del nuovo impianto: «L'intenzione è di basarci sui grandi modelli europei, vedi Inghilterra o Germania: è innegabile che per la Sampdoria sarebbe fantastico giocare in un impianto simile, darebbe anche il via ad un movimento di privatizzazione che dopo gli ultimi avvenimenti in Italia, tutti dovrebbero auspicare».
Nella foto Pegaso, il presidente della Samp Riccardo Garrone a Tripoli.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati