Marotta: «Una vittoria preziosa e dei tifosi da applausi»
Il Direttore festeggia il risultato («Bravi ragazzi, la brillantezza verrà col tempo») e ringrazia chi ha seguito la squadra in Bulgaria: «Sono encomiabili, grazie di tutto cuore».

Non è stata una Samp perfetta, ovvio, ma sarebbe pure strano fosse così, dopo appena quindici giorni insieme. E il Direttore lo sa bene: «Vittoria a parte, da queste sfide bisogna saper cogliere gli aspetti sui quali intervenire per crescere e migliorare – è l'analisi dell'ad blucerchiato -. Di certo ci sono della lacune, di certo è una Samp ancora lontana da quella che verrà, ma con un caldo come quello che abbiamo trovato e lo sforzo tremendo che hanno dovuto sostenere i ragazzi non vedo motivi per non essere veramente soddisfatti. Manca la brillantezza, arriverà: siamo felici e fiduciosi».
Fiducia, quella di Marotta, che gli viene anche da quel che sta facendo un ragazzo dell'Est: «Koman è un talento puro – ribadisce con forza il Direttore -, un ragazzo capace di giocare con grande disinvoltura anche in mezzo a gente più grande di lui e in campionati d'alto livello. E' forte tecnicamente e intelligente tatticamente: senza contare gli enormi margini di miglioramento…».
Chiude con un ringraziamento, Beppe Marotta: «Un ringraziamento sentito, di cuore. A tutti quei ragazzi che hanno affrontato un viaggio lunghissimo pur di non far mancare alla Samp la propria voce, il proprio affetto: sono stati incredibili, davvero».
Speciale Cherno More-Samp. Clicca qui per sapere tutto sulla sfida di Burgas.
Nella foto Pegaso, i tifosi della Samp che anche a Burgas hanno fatto sentire la propria voce.
altre news
        
        
		Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
        
        
		Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati