Telethon e la domenica per la ricerca sulle malattie genetiche
Sabato e domenica torna l'appuntamento con "La Giornata Telethon negli Stadi" e scatta l'operazione "Diventa donatore di telefonino".

Quest'anno, mentre l'Italia si mobilita per la tradizionale maratona televisiva di Telethon, prende il via anche l'operazione "Diventa donatore di telefonino". Iniziativa che Tim, in collaborazione con Telecom Progetto Italia, lancia su tutto il territorio nazionale ed in particolare negli stadi di serie A: tutti i tifosi possessori di vecchi telefoni cellulari possono contribuire alla raccolta fondi portando gli apparecchi presso i gazebo allestiti per Telethon dal Dipartimento della Protezione Civile (a Genova, domenica 16 dicembre, all'esterno dello stadio Luigi Ferraris di Marassi).
Ogni donazione di telefonino porterà 5 euro nelle casse di Telethon, a supporto di progetti di ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), grave patologia neurodegenerativa che ha colpito anche numerosi calciatori. Qualche minuto prima del fischio d'inizio di Sampdoria-Fiorentina i raccattapalle porteranno al centro del campo una grande bandiera Telethon. Gli arbitri e i capitani delle squadre avranno al braccio per tutta la gara una fascia con il logo di Telethon, mentre all'ingresso in campo gli arbitri indosseranno una pettorina ed i capitani avranno al collo la classica sciarpa Telethon.
Informazioni. Clicca qui per saperne di più sull'iniziativa.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati