Franceschini: «Una sconfitta decisamente immeritata»
Il centrocampista della Samp cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: «Il 2-0 è pesante, non ci sta. Ma questa prestazione dobbiamo tenerla a mente, e ripartire da qui».

Rigore discutibile. Ha fatto molto discutere l'episodio del calcio di rigore fischiato per fallo di Lucchini su Ferrari, vale a dire l'attimo in cui la partita è completamente cambiata. La trattenuta del difensore doriano non è parsa così netta all'ex clivense: «Secondo me l'arbitro si è fatto condizionare perché Lucchini è stato trattenuto prima da Ferrari, forse a parti invertite non sarebbe stato fischiato il rigore».
Gli assenti. Si è parlato molto della sfida degli ex, soprattutto per quanto riguarda Antonio Cassano, assente per squalifica. Quanto ha sofferto la Samp le defezioni di Montella e del fantasista di Barivecchia? «Si tratta di giocatori di qualità, che fanno la differenza – risponde Daniele -, ma mi sembra riduttivo nei confronti degli altri dimenticarsi del collettivo. Abbiamo dimostrato di poter far bene anche senza di loro, fermo restando il contributo eccezionale che danno alla squadra quando sono in campo. L'ho detto e lo ripeto: si tratta di due valori aggiunti».
Si può migliorare. Chiusura con bilancio. Il 2007 di Daniele Franceschini e della Samp. «Tutto sommato direi positivo, l'anno scorso abbiamo disputato un buon campionato, ora siamo sulla strada giusta per ripeterci. Si può sicuramente migliorare, però è meglio guardare il bicchiere mezzo pieno».
Speciale Roma-Samp. Clicca qui per sapere tutto sulla sfida dell'Olimpico.
Nella foto Pegaso, duello tra ex del Chievo: Simone Perrotta e Daniele Franceschini.
altre news
 
        
        
		Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
 
        
        
		Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati
 
        
        
		