Samp coraggiosa, Totti le sbarra il passo: 2-0 Roma
Una doppietta del capitano giallorosso condanna la Samp alla sconfitta: rigore poco dopo il quarto d'ora, poi espusione di Volpi, occasioni sprecate e la beffa del raddoppio allo scadere.

Assenti e presenti. La partita dell'Olimpico comincia con le assenze. La Samp piange i suoi uomini più tecnici e più rappresentativi: Cassano e Montella (entrambi volti noti della Roma giallorossa, anche se in modo assai differente) sono ai box, uno per squalifica e l'altro per un ginocchio ballerino. Ci si presenta dunque al cospetto della seconda forza del campionato con una formazione mezza rimaneggiata, soprattutto davanti. Dietro, invece, manca Gigi Sala, per la prima volta quest'anno. Al suo posto c'è Gastaldello, schierato al centro della retroguardia con Campagnaro e Lucchini ai lati. A centrocampo capitan Volpi e Angelo Palombo formano la coppia mediana, completata da Pieri e Maggio sugli esterni. In attacco Bonazzoli e Bellucci, con Franceschini a fare il Sammarco, quest'ultimo in panchina, non al meglio.
Vantaggio Roma. La Roma presenta Totti dal primo minuto, al rientro dopo i noti problemi fisici che hanno tenuto il capitano giallorosso lontano dai campi per più di un mese. Il match vivrà proprio all'insegna del numero dieci romanista. Si parte con buon ritmo, la gara è godibile, la Samp cattiva e attenta. Non però al 17', quando Lucchini commette in area un ingenuo fallo di trattenuta su Ferrari, che la palla non l'avrebbe probabilmente mai presa. Rigore e trasformazione col cucchiaio da parte di Totti: 1-0 Roma.
Fuori Volpi. Il copione prevederebbe il sopravvento dei padroni di casa, ma i ragazzi di Mazzarri si riorganizzano e rientrano in partita. Al 30' grandissima occasione per Lucchini nei sedici metri della Roma. Punizione di Volpi dal settore destro, la palla viaggia verso il secondo palo dove il numero 6 arriva, senza però trovare la coordinazione vincente. Nel finale di primo tempo, ottima Samp, ma Doni non corre pericoli. Al rientro in campo il match sembra nuovamente vivo, tanto che Volpi deve metter giù Cassetti (fallo ingenuo in realtà), lanciato verso la zona pericolosa. All'8', traversa Roma con un gran tiro di Perrotta, servito alla grande da Totti. Castellazzi deve metterci la manona per deviare sul legno più lungo. Al 12', mazzata sulla testa dei blucerchiati. Volpi stende Perrotta, secondo giallo e rosso: Doria in dieci fino alla fine.
Caracciolo spreca. Da qui si vede forse la miglior Samp del match. La Roma sente che è fatta e si ritrae un po', i blucerchiati invece ci credono, rischiano poco e al 42' costruiscono una palla gol gigantesca con Caracciolo – gran palla di Bellucci – che si mangia letteralmente l'1-1. Tre minuti dopo, la legge del calcio è applicata: Cassetti vola sulla destra, servendo un liberissimo Totti, per il quale un tap-in così è davvero uno scherzo. 2-0 e tutti a casa, risultato pesante, troppo per una Sampdoria che avrebbe meritato di più. Tutta esperienza, da elaborare per il futuro. Le prestazioni stanno migliorando, il carattere anche. Ora c'è solo bisogno di acquisire personalità e concretezza. Tempo al tempo, il 2008 è lungo…
Roma 2
Sampdoria 0
Reti: 18' p.t. Totti (rig.); 45' s.t. Totti.
Roma (4-2-3-1): Doni; Panucci, Ferrari, Juan, Tonetto; De Rossi, Pizarro; Cassetti, Perrotta (36' s.t. Brighi), Vucinic (17' s.t. Mancini); Totti. A disposizione: Curci, Cicinho, Antunes, Esposito, Barusso). Allenatore: Luciano Spalletti.
Sampdoria (3-4-2-1): Castellazzi; Campagnaro, Gastaldello (22' s.t. Accardi), Lucchini; Maggio, Volpi, Palombo, Pieri; Franceschini (17' s.t. Sammarco), Bellucci, Bonazzoli (32' s.t. Caracciolo). A disposizione: Mirante, Ziegler, Poli, Zenoni. Allenatore: Walter Mazzarri.
Arbitro: Gervasoni di Mantova.
Assistenti: S. Ayroldi di Molfetta e Lanciano di Bari.
Quarto uomo: Pantana di Macerata.
Note: espulso al 12' s.t. Volpi per doppia ammonizione; ammoniti al 32' p.t. Cassetti, al 37' p.t. Pizarro, al 43' p.t. Lucchini, al 3' s.t. Volpi, al 6' s.t. Gastaldello e al 40' s.t. De Rossi; spettatori 40.000 circa; recupero p.t. 1', s.t. 2'.
Speciale Roma-Samp. Clicca qui per sapere tutto sulla sfida dell'Olimpico.
Nella foto Pegaso, duello spalla a spalla tra Claudio Bellucci e Marco Cassetti.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati