Torneo di Viareggio, Samp-Parma: Scappini firma la vittoria
La Sampdoria batte il Parma nella seconda giornata del Torneo di Viareggio: decide un colpo di testa di Scappini. Decisiva la gara di lunedì con il Benevento.

Ancora Scappini. Qualificazione difficile, insomma, ma vale la pena provarci. Perché la Samp è viva, ha voglia di vincere e di andare avanti. Gioca contratta, la botta di due giorni prima non è ancora smaltita: inevitabile che quei quattro gol pesino, e parecchio. Ma gioca e vince. Pea sceglie un centrocampo di qualità, lasciando fuori Signori per Cucciniello, e davanti si affida ancora a Scappini. La scelta è quella giusta, perché al 27' arriva il colpo vincente: ennesimo cross di Bianco da sinistra, Marilungo sul secondo palo fa da torre per il tuffo di testa dell'ex Ternana che vale l'1-0.
Sprechi. Non è una gara eccelsa, quella della Sciorba, ma la Samp tiene bene. Il Parma combina poco, arrivato sulla trequarti si scioglie senza trovare sbocchi alla manovra e il Doria può ripartire. Nel finale di primo tempo, ancora Scappini spaventa Radek: botta da fuori di Koman ribattuta dentro l'area, un paio di rimpalli e girata improvvisa, bloccata a terra dal numero 1 del Parma. Avanti così anche nella ripresa, senza troppe emozioni ma con qualche fuga a tinte blucerchiate che andrebbe sfruttata meglio: come alla mezz'ora, quando Eramo allarga per Koman e l'ungherese pesca Marilungo dall'altra parte, in ritardo di un niente per metter dentro.
Bisogna provarci. Un peccato, non esser cinici e freddi là davanti. Perché la manovra c'è, le occasioni arrivano, ma la differenza reti dice ancora -1. Passare non sarà cosa semplice, per quanto non impossibile: lunedì (ore 15, si gioca a Rosignano Solvay, vicino a Livorno) bisogna battere il Benevento, fermo a 0, e segnare quanto più possibile. A quota 6 si entra nel gruppo delle migliori seconde, sulla carta, ma non è detto che basti per essere tra le prime quattro. Certo, se il Parma superasse il Guarani si rientrerebbe in ballo anche per il primo posto: a quel punto, occhio alla differenza reti. Ruota tutto intorno a quei gol: lunedì è il giorno della verità.
Sampdoria 1
Parma 0
Rete: 27' p.t. Scappini.
Sampdoria (4-3-2-1): Ceccarini; Lanzoni, Rossini, Calzolaio, Bianco; Eramo, Poli (24' s.t. Signori), Cucciniello; Koman, Marilungo (44' s.t. N. Ferrari); Scappini (30' s.t. Arnulfo). A disposizione: Bracci, Sembroni, Ustulin, Pondaco. Allenatore: Fulvio Pea.
Parma (4-3-1-2): Radek; Ottoni, Bega, Anelli, Zamuner; Moretti, Mariani, Som; Bovi (24' s.t. Trznadel); Lorenzini, Di Maio (16' s.t. Prijovic). A disposizione: Gasparri, Bersanelli, Cavalieri, Valerio, Crisci. Allenatore: Andrea Manzo.
Arbitro: Provosi di Treviglio.
Assistenti: Tedeschi di Bergamo e Pulcini di Bergamo.
Note: ammoniti al 32' s.t. Som e al 45' s.t. Cucciniello; recupero p.t. 1', s.t. 3'.
Tutto sul Viareggio
Torneo di Viareggio, 2.a giornata: risultati e classifica
Viareggio, Samp-Parma: le interviste ai blucerchiati
Nella foto Pegaso, la gioia di Stefano Scappini e Matteo Lanzoni dopo il gol-partita.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati