La magia questa volta è di Bellucci: tacco e vittoria
Un capolavoro di Bellucci (colpo di tacco a deviare un tiro di Padalino) regala alla Samp una vittoria sudatissima contro il Torino. Annullato un gol ad Amoruso sullo 0-0.

Difficoltà. Non parte bene, la Samp. Sembra più stanca del Torino (nonostante il rinvio della gara di Roma), le manca lucidità in mezzo al campo dove Sammarco e Franceschini non riescono a mettere in piedi granché. Mazzarri sceglie Padalino sulla destra, e rimette Bellucci a girare attorno al genio di Cassano. Però niente, il Doria controlla quel che può ma si espone ad un paio di contropiede del Torino: al 10' ci vuole tutta la freddezza di Castellazzi per chiudere su Amoruso, solo soletto davanti a lui, e pure sulla ribattuta di Stellone. E' il brivido più grande del primo tempo, perché le progressioni di Cassano e un destro da fuori di Bellucci non bastano a spaventare Calderoni.
Gol annullato. A inizio ripresa Mazzarri deve rimescolare un po' le carte: tra il 3' e il 7' perde per infortunio prima Sammarco (ed entra Dessena) e poi Lucchini (Bottinelli, con Gastaldello e Accardi che scalano). Al 15' brivido, col Torino che recrimina: palo di Amoruso di testa, rinvio di Pieri sulla faccia dell'attaccante e palla dentro. Ayroldi annulla, ed è l'episodio che ribalta tutta la partita. La Samp prende fiducia, Cassano riparte con nuova fantasia, Padalino trova spazi che prima non c'erano sulla destra e comincia a far male.
Il capolavoro. Alla mezz'ora il primo, vero pericolo per il Torino: Cassano taglia dentro per Padalino a modo suo, lo svizzero incrocia sull'uscita di Calderoni e non trova la porta per questione di centimetri. Rimedia Bellucci una decina di minuti dopo, quando alla fine ne mancano cinque più recupero. E rimedia come non t'aspetti, deviando di tacco un diagonale da fuori di Padalino: il pallone che s'infila sotto la Sud è un urlo di liberazione, più che di gioia. Ed è una gioia da tre punti.
Napoli. Tre punti pesanti e importanti, quelli che si è presa la Samp col Torino. Regalano ossigeno per la classifica e per il morale, e in questa settimana che finalmente non metterà di mezzo qualche partita (in Coppa si riposa) aiutano anche a concentrarsi al meglio su quel che sarà domenica prossima: si va a Napoli.
Sampdoria 1
Torino 0
Rete: 40' s.t. Bellucci.
Sampdoria (3-5-2): Castellazzi; Lucchini (8' s.t. Bottinelli), Gastaldello, Accardi; Padalino, Delvecchio (26' s.t. Ziegler), Sammarco (3' s.t. Dessena), Franceschini, Pieri; Cassano, Bellucci. A disposizione: Mirante, Stankevicius, Fornaroli, Bonazzoli. Allenatore: Walter Mazzarri.
Torino (4-4-2): Calderoni; Colombo (30' s.t. Zanetti), Natali (36' p.t. Ogbonna), Di Loreto, Pisano; Diana, Dzemaili, Barone (39' s.t. Saumel), Rubin; Stellone, Amoruso. A disposizione: Fontana, Rosina, Bianchi, Abbruscato. Allenatore: Gianni De Biasi.
Arbitro: N. Ayroldi di Molfetta.
Assistenti: Manganelli di San Giovanni V. e Chiocchi di Foligno.
Quarto uomo: Banti di Livorno.
Note: ammoniti al 23' p.t. Di Loreto, al 41' p.t. Barone, al 44' p.t. Accardi e al 10' s.t. Ogbonna; spettatori 23.000 circa; recupero p.t. 4', s.t. 3'.
Speciale Samp-Torino. Clicca qui per sapere tutto sulla sfida del Ferraris.
Nella foto Pegaso, tutta la gioia di Antonio Cassano e Claudio Bellucci.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati