La Primavera impatta e chiude seconda il girone
Pareggio interno (0-0 con l'Empoli) per la Primavera di Fulvio Pea, che chiude il girone A al secondo posto con 51 punti: i blucerchiati saranno testa di serie nei sorteggi per gli ottavi di finale (gare di andata e ritorno).
La Primavera di Fulvio Pea chiude il girone A al secondo posto: lo 0-0 interno con l'Empoli dell'ultima giornata della stagione regolare tiene infatti a distanza sia i toscani sia il Genoa , che finiscono appaiate e staccate di un punto (entrambe già certe del passaggio). Qualificato anche il Siena, 1-1 in casa col Modena, e la Juventus, che perde col Sassuolo ma aveva già ipotecato anche il primato nel gruppo.
I play-off. Esaurite le gare del girone, la Samp si prepara ora per il doppio confronto (16 e 23 maggio) degli ottavi di finale: Fiorillo e compagni avranno il vantaggio, essendo testa di serie, di giocare il ritorno in casa. In palio, un posto nelle final-eight in programma dall'1 all'8 giugno in Trentino (campi di Trento, Pergine e Borgo Valsugana).
La griglia. Oltre alla Samp, saranno teste di serie Juventus e Genoa dal girone A (prima e miglior terza), Inter e Chievo Verona dal B, Lazio, Roma e (come seconda miglior terza) la Reggina dal C; per ognuna un'avversaria tra Empoli e Siena (A), Udinese, Albinoleffe e Treviso (B), Palermo, Napoli e Catania (C). Il sorteggio è fissato per martedì prossimo (ore 17).
I risultati
Grosseto-Genoa 1-3, Piacenza-Livorno 3-1, Pisa-Parma 1-2, Sampdoria-Empoli 0-0, Sassuolo-Juventus 2-0, Siena-Modena 1-1, Torino-Bologna 3-1.
La classifica
Juventus 55, Sampdoria 51, Empoli e Genoa 50, Siena 47, Torino 32, Bologna e Sassuolo 31, Modena e Parma 29, Piacenza 27, Livorno e Pisa 25, Grosseto 12.
Le qualificate
Teste di serie: Chievo Verona, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Roma, Reggina, Sampdoria.
Altre qualificate: Albinoleffe, Catania, Empoli, Napoli, Palermo, Siena, Treviso, Udinese.
Nella foto Pegaso, il tecnico della Primavera blucerchiata Fulvio Pea.