Samp, sconfitta indolore a Firenze: decide Gilardino
1-0 viola a Firenze, Mazzarri schiera molte seconde linee e la Samp affronta la gara con il giusto piglio, onorando l'impegno. Rete decisiva segnata al 20' del primo tempo da Gilardino.
Chiudendo gli occhi, probabilmente ai giocatori della Samp appaiono ancora le immagini della finale dell'Olimpico, maledettamente memorizzate nella testa, anche perché sono passati solo pochi giorni. Così, scendere in campo al Franchi, questo pomeriggio, è stato un primo difficile passo verso il dimenticare. Verso il ripartire. Mancano due turni, adesso, alla fine di un campionato che ha regalato più delusioni che gioie al popolo e ai calciatori blucerchiati.
Onorare gli impegni per ripartire. E onorare gli ultimi impegni, come è accaduto oggi a Firenze, significa maturare la mentalità opportuna per ricominciare, l'anno prossimo. Fiorentina-Sampdoria, vista dall'angolo doriano, ha significato soprattutto questo, anche perché la classifica – oggettivamente – a Mazzarri e soci interessava davvero poco. Non così per i viola, spinti dall'obiettivo Champions, per il quarto anno consecutivo. Gran caldo in Toscana, con 40.000 fiorentini a sperare di poter festeggiare già oggi il lasciapassare per l'Europa vera. Mazzarri propone una squadra ricca di seconde linee, schierando Mirante tra i pali, Ferri, Gastaldello e Raggi dietro, Padalino, Dessena, Palombo, Delvecchio e Ziegler in mezzo, con Pazzini e Marilungo di punta. Resta a casa Cassano, insieme ad Accardi, entrambi colpiti da affaticamento. In panchina Lucchini, Pieri, Franceschini, Sammarco e Castellazzi.
Il ritorno del Pazzo. A livello emozionale, è il giorno del Pazzo, tornato a Firenze dopo l'addio di gennaio. Il Franchi accoglie l'ex centravanti con calore ed affetto. Sulla gara, è opportuno ricordare come la Samp l'abbia affrontata seriamente, forse un po' stanca e demotivata dopo la delusione di Coppa, ma tutt'altro che arrendevole.
Gila decisivo. Tant'è vero che, alla fine, il risultato dice 1-0 Firenze (rete di Gilardino, al 20' del primo tempo), con un mezzo miracolo negli ultimi minuti della ripresa da parte di Frey su punizione di Ziegler. Pochi gli altri spunti degni di nota, la gara infatti ha vissuto su tanto possesso da ambo le parti (36 minuti viola, 31 Samp) e praticamente nessuna emozione sotto porta. Tolta la gran parata di Mirante su punizione di Felipe Melo ad inizio secondo tempo. Insomma, meno due alla fine per un Doria che a questo punto vuole sì chiudere al meglio, ma anche – comprensibilmente – andare in vacanza per ricaricare le pile.
Fiorentina 1
Sampdoria 0
Rete: 20' p.t. Gilardino.
Fiorentina (4-3-2-1): Frey; Zauri, Gamberini, Dainelli (26' p.t. Kroldrup), Pasqual; Felipe Melo (10' s.t. Donadel), Montolivo, Semioli; Jovetic, Vargas (33' s.t. Gobbi); Gilardino. A disposizione: Storari, Almiron, Jorgensen, Maritato. Allenatore: Cesare Prandelli.
Sampdoria (3-5-2): Mirante; Ferri (28' s.t. Campagnaro), Gastaldello, Raggi; Padalino, Dessena (37' s.t. Sammarco), Palombo, Delvecchio, Ziegler; Marilungo (24' s.t. Mustacchio), Pazzini. A disposizione: Castellazzi, Lucchini, Franceschini, Pieri. Allenatore: Walter Mazzarri.
Arbitro: Gervasoni di Mantova.
Assistenti: Petrella di Termoli e Di Liberatore di Teramo.
Quarto uomo: Ciampi di Roma 1.
Note: ammoniti all'8' s.t. Raggi, al 27' s.t. Ferri e al 41' s.t. Sammarco; recupero p.t. 1', s.t. 4'.
Speciale Fiorentina-Samp. Clicca qui per sapere tutto sulla sfida del Franchi.
Nella foto Pegaso, Marilungo prova a scappare alla marcatura di Kroldrup.