Samp e Moena, il binomio continua per l’ottava estate
E' ufficiale: anche quest'anno la Sampdoria effettuerà la preparazione estiva a Moena, la Fata delle Dolomiti. Sarà l'ottava stagione nel paese trentino, con una novità: da quest'anno squadra all'Hotel Dolomiti.
Per l'ottavo anno consecutivo la Sampdoria sceglie Moena – la Fata delle Dolomiti – come sede del ritiro precampionato. Una tradizione ormai per i blucerchiati, che dal 2002 trascorrono tre settimane di lavoro in Val di Fassa, prima di iniziare le fatiche di tutta una stagione.
La Fata delle Dolomiti. Difficile dire su Moena qualcosa che i sostenitori della Samp già non sappiano, viste le importanti presenze registrate negli ultimi sette anni. Val la pena però sottolineare alcuni aspetti che rendono giustizia alla Fata delle Dolomiti. Moena rappresenta il maggior centro abitato della vallata, con più di 2.600 abitanti all'attivo e grande varietà e qualità di servizi per i turisti. Turismo che resta una delle risorse principali del luogo. Sarebbe una follia infatti non sfruttare le meraviglie naturali che il paesaggio offre, sia in inverno che in estate. Gruppi montuosi quali Catinaccio, Sassolungo, Monzoni e Latemar sono perle delle Dolomiti e del panorama alpino europeo, mentre le valli si aprono al visitatore come campo ideale per escursioni in bicicletta o lunghe e serene passeggiate nella natura. Il paese, poi, è molto curato dal punto di vista architettonico e si distingue per quella accattivante eleganza che si accompagna a negozi raffinati, dove si concretizza l'opportunità di appagare ogni più esigente desiderio di uno shopping di classe. Nel corso degli anni, la forte vocazione turistica si è tradotta in un ottimo standard qualitativo senza tralasciare le tradizioni soprattutto nel campo della cucina riproponendo le antiche ricette ladine in una serie di ristoranti segnalati come la Malga Panna, il Tyrol, il Rifugio Fuchiade, Lo Sfizio ed il Foresta, tanto da essere divenuti promotori della fortunata rassegna enogastronomica, "A cena con Re Laurino".
L'Hotel Dolomiti. La novità è l'albergo dove alloggerà la squadra, da quest'anno ospite dell'Hotel Dolomiti: situato nel cuore del paese, dall'inverno 2005/06 il Dolomiti ha ottenuto l'importante riconoscimento della classificazione a 4 stelle. Ricorda il proprietario della struttura, Francesco, sul proprio sito internet (clicca qui): «L'albergo Dolomiti è stato costruito nel 1924 dai miei nonni, Flora Volcan e Domenico Jellici detto "del Garber" (in ladino, indica la professione del conciapelli, l'attività svolta dalla famiglia di mio nonno: è infatti consuetudine che le famiglie di Moena si tramandino il soprannome derivante dal lavoro svolto in origine dagli avi). Negli anni la locanda è stata punto di riferimento per molti moenesi e molti rappresentanti che apprezzavano la cucina genuina e la simpatia della Flora. Nel grande salone si svolgevano bellissimi balli ancora oggi ricordati (bisogna pensare che in quegli anni le feste erano il maggior momento di aggregazione)». Tradizione familiare, dunque, per un ambiente che non ha perso la propria serenità pur adeguandosi nel tempo ai crescenti standard qualitativi. Sarà qui, in mezzo a «sensazioni che si pensavano perdute e atmosfere tipiche», che la Samp preparerà la stagione 2009/10.
Il campo. Per quanto riguarda l'accesso al campo di allenamento della Samp, percorso e parcheggio sono quanto mai agevoli. Il centro tecnico Cesare Benatti è situato proprio all'ingresso del paese, venendo da Egna Ora, l'uscita che è necessario prendere sull'autostrada del Brennero per salire in Val di Fassa (dal casello a Moena ci sono circa 45 chilometri). Ampio lo spazio per posteggiare automobili o moto, sebbene molti tifosi negli anni abbiano dimostrato di prediligere la bicicletta oppure una salutare passeggiata per raggiungere il campo.
Sampdoria Point. Sarà inoltre attivo anche quest'anno il box allestito dal Sampdoria Point vicino all'ingresso del Benatti, per potersi assicurare in anteprima il nuovo materiale tecnico blucerchiato, nonchè gadgets ed affini. Il tratto Genova-Moena, infine, copre 433 chilometri, con un tempo di percorrenza di circa quattro ore e mezza. Un bel camminare, non c'è dubbio, ma quale distanza può fermare gli innamorati?
Nella foto, l'Hotel Dolomiti: è qui che alloggerà la Samp la prossima estate.