Primavera: tutti alla Sciorba per la sfida con il Palermo
Si parte dall'1-0 per i rosanero, l'undici di Fulvio Pea proverà domani mattina (ore 11, centro sportivo La Sciorba) a conquistare la quarta partecipazione consecutiva alla fase finale del campionato Primavera.
Con voglia e determinazione. Senza troppe ansie e senza paura. Perché partire da un risultato negativo, nell'ottavo di finale che regala l'accesso alla final-eight, non è poi una novità per la Primavera blucerchiata.
I precedenti. 2006/07: la Samp di Bollini perde 0-3 in casa con la Lazio, ma a Formello – al ritorno – va in scena l'impresa con i quattro gol messi a segno da Romeo e soci. 2007/08: a Reggio, il Doria targato Pea perde 2-1; sette giorni dopo Poli e compagni sommergono gli amaranto sotto sei reti. 2008/09… la sfida ritorna con i nostri babies che domani mattina proveranno a ribaltare lo 0-1 subito in terra siciliana sei giorni fa contro i pari età rosanero. Un gol di svantaggio che pesa, ma che non deve spaventare.
Esserci ancora. Perché questa squadra, oltre a portare sul petto scudetto e coccarda tricolore, ha già dimostrato in stagione di esserci e di avere tutte le qualità per mettere a segno l'ennesima grande impresa. Domani mattina (sabato, ore 11, Sciorba) però ci sarà bisogno del sostegno e dell'aiuto che solo la grande famiglia blucerchiata è capace di dare. Colori e suoni per spingere i nostri ragazzi verso un sogno chiamato Trento 2009, sede della ormai prossima e imminente final-eight nazionale del campionato Primavera. Provarci per non avere rimorsi, provarci per confermare ancora una volta la Sampdoria nel novero delle prime della classe. Perché è indubbio il salto in alto compiuto negli ultimi anni dal Settore Giovanile di Corte Lambruschini, ma esserci – ancora una volta – vorrebbe dire dare continuità ad un progetto vincente come non mai nella storia della Samp.
Nella foto Pegaso, Guido Marilungo in gol contro il Palermo Primavera al Viareggio 2009.