Fulvio Pea per il progetto “Un calcio all’ermaginazione”
Fulvio Pea, tecnico della Primavera della Samp, oggi all'incontro sul tema "Integrazione" inserito nell'ambito del progetto sostenuto da Mus-E "Un Calcio all'Emarginazione".
La Sampdoria, da anni impegnata nella lotta al flagello del razzismo, della xenofobia e dell'antisemitismo, sostiene accanto a Mus-E il progetto "Un Calcio all'Emarginazione", attraverso il quale intende portare a conoscenza delle famiglie dei propri calciatori valori quali rispetto, amicizia e solidarietà.
Integrazione. In questo ambito il sodalizio blucerchiato si propone di perseguire e favorire una solidale convivenza tra bambini provenienti da diverse culture, attraverso la presa di coscienza dei loro genitori di realtà differenti, che possono tra loro integrarsi e convivere pacificamente. Ed è proprio in quest'ottica e nel nome del tema "Integrazione" che questo pomeriggio, venerdì 29 maggio, alle ore 18.30, presso il Palazzetto dello Sport di piazza delle Erbe, vico Chiuso degli Eroi 2, a Genova, si terrà un incontro al quale parteciperà anche il tecnico della Primavera blucerchiata Fulvio Pea, accompagnato dal responsabile del Settore Giovanile Alessandro Pizzoli.
L'incontro. In questa occasione il prof. Riccardo Damasio, collaboratore del Laboratorio Migrazioni del Comune di Genova ed esperto in processi interculturali, e il sig. Simohamed Kaabour, mediatore culturale, presenteranno alcuni aspetti salienti e caratteristici di culture diverse, in maniera tale che possano essere meglio compresi atteggiamenti e comportamenti di chi proviene da aree geografiche a noi molto lontane. Il convegno si svolgerà in contemporaneità ad una partitella con i bambini della Società ospitante Sisport Gym. Al termine seguirà un momento di scambio tra le Famiglie presenti, in cui sarà possibile toccare con mano prodotti tipici di diverse etnie, realizzati appositamente dalle Famiglie di piccoli atleti non italiani.
Nell'immagine, il logo Mus-E dedicato all'iniziativa.