U.C. Sampdoria Sampdoria logo

La Samp pareggia l’ultima stagionale in casa del Palermo

News

La Samp pareggia l’ultima stagionale in casa del Palermo

La Samp pareggia nell'ultimo impegno stagionale in casa del Palermo. Al Barbera finisce 2-2, con reti di Miccoli e Succi e pari doriano – in rimonta – firmato Pazzini-Stankevicius.

31_cassanokjaerIl 2008/09 blucerchiato si chiude a Palermo, con un 2-2 che è poco in linea a livello di atteggiamento con la stagione Samp. Sotto di due reti, in trasferta, i doriani non avevano mai recuperato il risultato. Oggi sì e, per quel poco che vale nella cornice di gare come questa, è un buon segno.

Partita onorata. Positivo anche lo spirito con cui rosanero e blucerchiati sono scesi in campo, per giocarsi comunque il match e tentare di mandare in rete i rispettivi attaccanti. Di là, Miccoli e Succi, di qua Cassano e Pazzini. Tutti alla ricerca di record personali da migliorare e score da coccolare durante l'estate.

Fiorillo. E' anche la giornata di Vincenzo Fiorillo, al secondo gettone dal primo minuto in Serie A e con le due mezze papere di domenica scorsa da riscattare. In realtà, il portiere di Oregina ne confezionerà altre due, dimostrando però tutto il suo indiscutibile valore nella ripresa. Proprio da un errore di Fiorillo – nuovamente vicino a Campagnaro, quasi fosse una maledizione – inizia in pratica la partita. Corre l'8' quando l'argentino copre l'uscita bassa di Fiorillo, cui scappa fatalmente il pallone. Per Miccoli è una barzelletta mettere dentro. Non è finita. Al 15', ancora Fiorillo regala il rinvio a Miccoli, che serve Succi, solo davanti alla porta. L'attaccante manda alto incredibilmente, graziando il numero 90.

Il raddoppio rosanero. Incontro un po' mollo da qui fino agli ultimi minuti. Al 42' però, stessa dinamica del 15'. Fiorillo rischia un primo dribbling su retropassaggio. Riuscito. Qui, il portiere appoggia troppo debolmente verso sinistra, concedendo a Miccoli il terzo favore. Il leccese lo rimbalza direttamente a Succi, stavolta impossibilitato a non segnare. 2-0.

Orgoglio Samp. Orgoglio Doria, ora. Cassano è magico al 45', quando serve un pallone perfetto a Stankevicius, in area. Il lituano vede Pazzini sul primo palo e lo invita all'undicesimo gol in campionato. Per il Pazzo è tutto semplice: 2-1. Nel secondo tempo, blucerchiati in palla. Al 2', Cassano si vede annullare un gol di testa per fuorigioco, fuorigioco giusto. Al 14', il pareggio ad opera di Stankevicius, bravissimo a far partire un diagonale velenoso, imprendibile per Amelia.

Ultima. Mazzarri e ragazzi rimettono dunque in piedi la gara, andando parecchio vicini al terzo gol nel corso del secondo tempo. Ai punti, per quanto visto nella ripresa, Samp più meritevole del Palermo. Ma conta poco, ormai.

Palermo       2
Sampdoria   2

Reti: 8' p.t. Miccoli, 42' p.t. Succi, 45' p.t. Pazzini; 14' s.t. Stankevicius.
Palermo (4-4-2): Amelia; Cassani, Kjaer (33' p.t. Savini), Migliaccio, Balzaretti; Nocerino, Guana, Bresciano, Simplicio (34' s.t. Morganella); Miccoli, Succi. A disposizione: Ujkani, Cossentino, Tedesco, Hernandez, Budan. Allenatore: Davide Ballardini.
Sampdoria (3-5-2): Fiorillo; Campagnaro (16' s.t. Lucchini), Gastaldello, Raggi; Stankevicius, Dessena, Sammarco (37' s.t. Padalino), Delvecchio, Pieri (14' p.t. Ziegler); Cassano, Pazzini. A disposizione: Castellazzi, Ferri, Franceschini, Marilungo. Allenatore: Walter Mazzarri.
Arbitro: Cavaretta di Trapani.
Assistenti: De Pinto di Bari e Melloni di Modena.
Quarto uomo: Calvarese di Teramo.
Note: ammoniti al 28' p.t. Campagnaro, al 40' p.t. Savini, al 10' s.t. Migliaccio, al 13' s.t. Sammarco, al 33' s.t. Lucchini e al 46' s.t. Miccoli; recupero p,.t. 3', s.t. 2'.

Speciale Palermo-Samp. Clicca qui per sapere tutto sulla sfida del Barbera.

Nella foto Pegaso, Antonio Cassano impegnato contro Simon Kjaer.

altre news