Primavera Tim: la situazione dopo la 14.a giornata
Tre gol, vittoria e via la crisi. Sul terreno amico della "Sciorba", la Sampdoria Primavera torna al successo contro il Torino (3-2) e mantiene così la vetta della classifica. Alla reazione dei ragazzi di Aglietti risponde come al solito la Juventus, che strapazzando il Genoa per 3-0 in quel di Vinovo, continua il proprio percorso a braccetto dei blucerchiati. Ora, sul cammino di Lamorte e soci c’è l’Empoli terza forza del campionato, avversario sabato prossimo in Toscana. E, a proposito di toscane, da segnalare il primo successo del Grosseto (3-1 a Modena), fino a poche ore fa ancora fermo a zero punti.
I risultati
Cagliari-Empoli 2-1, Juventus-Genoa 3-0, Livorno-Sassuolo 2-1, Modena-Grosseto 1-3, Parma-Fiorentina 0-2, Piacenza-Siena 1-0, Sampdoria-Torino 3-2.
La classifica
Sampdoria e Juventus 32, Empoli e Siena 25, Fiorentina 22, Genoa 21, Piacenza 20, Cagliari 18, Parma e Sassuolo 15, Torino 13, Modena e Livorno 7, Grosseto 3.
Fiorentina tre partite in meno.
Modena e Parma due partite in meno.
Empoli, Genoa, Grosseto, Juventus, Piacenza, Siena e Torino una partita in meno.
Il prossimo turno (sabato 23 gennaio ore 14.30)
Empoli-Sampdoria, Fiorentina-Livorno, Genoa-Modena, Grosseto-Parma, Sassuolo-Piacenza, Siena-Juventus, Torino-Cagliari.
I marcatori della Sampdoria
10 gol: Foti.
5 gol: Bardelloni e Testardi.
2 gol: Obiang.
1 gol: Carofiglio, D’Agostino, Lamorte, Leto, Muratore, Oliviero, Rabiu, Regini, Rizzo.