U.C. Sampdoria Sampdoria logo

L’analisi di Del Neri: «Ripartiamo dall’impegno»

News

L’analisi di Del Neri: «Ripartiamo dall’impegno»

Nel post-partita della gara pareggiata col Catania, il tecnico doriano cerca di cogliere i lati positivi della prestazione offerta dalla squadra e rilancia: «Dispiace non aver vinto, però con il lavoro i risultati arriveranno».

17_delneriAlla fine esce un pareggio. Un pareggio maturato al termine di una prestazione generosa, ma senza dubbio poco incisiva da parte della Sampdoria, partita forte in avvio e fiaccata dal vantaggio iniziale del Catania firmato dall'argentino Llama, autore di un gol strepitoso su calcio piazzato. Mister Del Neri concorda. «Llama è stato bravo a spedire il pallone all'incrocio dei pali e nell'occasione Storari poteva fare ben poco – assicura l'allenatore doriano, analizzando la prestazione del nuovo portiere, giunto a Genova in prestito dal Milan per tamponare la falla lasciata dall'infortunio che ha messo fuori causa Luca Castellazzi -. Per il resto, posso dire che l'ho visto bene, sopratutto in alcune uscite alte. Bene anche Guberti, anche se deve trovare ancora il ritmo partita, avendo giocato poco a Roma nell'ultimo periodo. Avere quattro esterni di ruolo però mi consente di effettuare cambi in corsa, com'è avvenuto nel secondo tempo, quando ho cercato di dare maggiore vivacità alla nostra manovra, inserendo Padalino e Mannini».

Miglioramento. L'amarezza per non essere riusciti a centrare la vittoria serpeggia negli spogliatoi del "Ferraris", ma il tecnico di Aquileia cerca tuttavia di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno. «Nelle ultime tre partite ho visto un miglioramento, anche se dal punto di vista dei risultati la situazione non è migliorata molto – prosegue Gigi Del Neri -. Contro questo Catania, venuto a Marassi per difendersi, non era facile trovare spazi e inoltre, dovevamo stare attenti a non concedere spazi ai loro attaccanti, che hanno caratteristiche che avrebbero potuto crearci diversi problemi, sopratutto in azioni di contropiede. L'atteggiamento della squadra è stato positivo: i ragazzi hanno lottato su ogni pallone, sacrificandosi e impegnandosi sino all'ultimo minuto di recupero. Purtroppo questo non è bastato per ottenere i tre punti e dispiace, perché una vittoria avrebbe portato una ventata di serenità a tutto l'ambiente».

Lavoro. Pazzini ha ritrovato il gol, la difesa ha concesso poco agli avversarie e in campo s'è rivisto l'atteggiamento da "provinciale" che aveva caratterizzato le migliori prove della Samp targata Del Neri in avvio di stagione. «Ripartiamo dalle cose positive e continuiamo a lavorare a testa bassa – conclude il tecnico friulano -. Per la seconda volta consecutiva siamo riusciti a recuperare una situazione di svantaggio, cosa che in passato non accadeva mai, alla squadra non posso rimproverare nulla sotto il profilo dell'impegno, a volte siamo stati troppo affrettati nella ricerca del gol, quando invece avremmo dovuto manovrare maggiormente il pallone, per tentare di far aprire i nostri avversari, ma credo che contro questo Catania anche il pareggio, per com'è arrivato, vada letto positivamente».

Nella foto Pegaso, Del Neri si congratula con Guberti al momento della sostituzione.
 

altre news