Krsticic non basta, Primavera sconfitta a Sassuolo
Dall'Emilia, i ragazzi di Luciano Bruni (squalificato e sostituito in panchina da Giovanni Re) escono battuti per 2-1 dal confronto coi pari età neroverdi. Ininfluente il gol blucerchiato del centrocampista serbo.

Botta e risposta. L'avvio è tutto di marca locale con il Sassuolo che già dopo il primo quarto d'ora di gioco riesce a sbloccare il punteggio con Barbuti, bravo ad approfittare di un'indecisione difensiva doriana. I blucerchiati però non ci stanno e dopo soli sei minuti trovano il gol del pari grazie ad una punizione calciata magistralmente da Nenad Kristicic. Si va al riposo sul parziale di 1-1.
Assedio. La ripresa però è un assedio alla porta di Negretti. Gli emiliani raddoppiano al 13' con Pecorini, che trova la deviazione sottomisura su cross dalla sinistra dello stesso Barbuti. Subito il secondo gol i doriani faticano a riordinare le idee, lasciando ampi spazi agli avversari che, in contropiede, legittimano il risultato con una traversa colpita dallo scatenato Barbuti intorno alla mezzora. Da segnalare nel finale anche un calcio di rigore fallito dal neoentrato Candido.
Ripartire. La seconda sconfitta consecutiva fa male, però non vanno dimenticate le tante defezioni con cui mister Bruni ha dovuto fare i conti in quest'inizio di stagione. Lamorte è ancora fermo ai box, Zaza non è ancora riuscito a scendere in campo in gare ufficiali, anche se i fastidi muscolari che lo hanno bloccato in queste due prime gare di campionato dovrebbero essere superati. La Primavera doriana non ha bisogno di alibi: questo gruppo sa che può e deve fare di più, a cominciare dalla prossima sfida casalinga col Torino, in programma sabato 25 settembre alla "Sciorba".
Sassuolo 2
Sampdoria 1
Reti: 15' p.t. Barbuti, 21' p.t. Krsticic, 13' s.t. Pecorini.
Sassuolo (4-4-2): Della Corte; Baldaccini, Albanese, Vaccari, Dermaku; Benedetti, Vignali (21' s.t. Candido), Conforto, Ferrara (48' s.t. Guidetti); Pecorini, Barbuti (30' s.t. Mella). A disposizione: Pagani, Martino Gualtieri, Paradisi, Bambozzi. Allenatore: Paolo Mandelli.
Sampdoria (4-3-2-1): Negretti; Cancellotti, Blondett (4' s.t. Patacchiola), Messina, Lo Russo (6' s.t. Grieco); Rizzo, Sampietro, Muratore; Franchini (27' s.t. Rossi), Krsticic; Beretta. A disposizione: Tozzo, Leto, Baudo, Masi. Allenatore: Giovanni Re.
Arbitro: Petroni di Roma 1.
Assistenti: Vitali di Ferrara, Ricci di Reggio Emilia.
Note: spettatori presenti circa 150, terreno di gioco non in perfette condizioni.
Nella foto Pegaso, il capitano blucerchiato Nicola Muratore impegnato nella sfida dell'esordio con l'Empoli.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati