Con un gol di Krsticic la Primavera espugna Novara
Grazie ad un calcio di rigore trasformato dal centrocampista serbo, i ragazzi di Luciano Bruni battono i piemontesi a domicilio e salgono a quota 6 punti in classifica.

Equilibrio. Il primo tempo scorre via senza regalare grosse emozioni. Forti del successo casalingo ottenuto due settimane fa alla "Sciorba" col Torino, Muratore e compagni partono subito forte, provando a fare la partita, ma trovando di fronte una formazione ben organizzata, abile a chiudere ogni varco e a ripartire in contropiede. Paolo Sammarco, sceso dalla prima squadra per mettere minuti nelle gambe e dare una mano ai più giovani compagni, detta i tempi e illumina il gioco con precise verticalizzazioni. Tozzo dice no ad Artaria a metà primo tempo, ma tutto sommato non è chiamato a compiere gli straordinari. Poco prima dell'intervallo, l'estremo difensore piemontese, Steni, si oppone a due conclusioni ravvicinate di Krsticic e Beretta.
Vittoria. Nella ripresa l'andamento dell'incontro non cambia. I ragazzi di Luciano Bruni tengono in mano il pallino del gioco, nonostante i pari età locali provino ad alzare il ritmo. Quando il match sembrava incanalato verso il pari finale, ecco il penalty ravvisato dal pisano Chiantini che giudica irregolare l'intervento di un difensore novarese ai danni di Beretta in area di rigore. Dal dischetto parte il centrocampista serbo che, di sinistro, non lascia scampo a Steni e regala i tre punti al Doria.
Sosta. Tre punti preziosi, che danno continuità a quelli conquistati in casa col Torino due settimane fa e permettono alla Primavera blucerchiata di salire a quota 6 in classifica prima della sosta. Sosta che consentirà a mister Bruni di oliare alcuni meccanismi e recuperare pedine importanti come Zaza e Rizzo. Tra due settimane, alla "Sciorba" arriva il Livorno e la possibilità di allungare il filotto è quanto mai concreta.
Novara 0
Sampdoria 1
Rete: 40' s.t. Krsticic rig.
Novara (4-4-2): Steni; Piccolroaz, Balzaretti (43' s.t. Beltrame), Montesano, Frigerio; Branca, Bellich, Bianchi, Asiedu; Strizzolo (18' s.t. Elca), Artaria. A disposizione: Bognetti, Annoni, Panzeri, Baldan, Priviero. Allenatore: Giacomo Gattuso.
Sampdoria (4-3-1-2): Tozzo; Cancellotti, Patacchiola, Messina, Lorusso; Muratore, Leto (6' s.t. Martinelli), Sammarco (36' s.t. Sampietro); Krsticic; Rossi (43' s.t. Galuppini), Beretta. A disposizione: Bregasi, Blondett, Masi, Baudo. Allenatore: Luciano Bruni.
Arbitro: Chiantini di Pisa.
Note: ammoniti al 26' p.t. Lorusso e al 17' s.t. Artaria per gioco scorretto, al 42' s.t. Tozzo per comportamento non regolamentare; recupero 1' p.t. e 5' s.t.; terreno di gioco in buone condizioni.
Nella foto Pegaso, capitan Muratore dà indicazioni ai compagni di squadra.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati