Di Carlo applaude la squadra: «Questa Samp mi piace»
Il tecnico doriano va al di là del pari interno conquistato col Catania e sottolinea la prestazione offerta dai suoi ragazzi: «Giocando così, le vittorie arriveranno».

Occasioni. «Gli attaccanti hanno fatto un gran lavoro – prosegue il tecnico doriano -. Abbiamo costruito un’infinità di occasioni da gol, limitando a due contropiedi i tentativi d’attacco degli avversari. Purtroppo non siamo riusciti a trovare il gol: è mancata un po’ di fortuna. I giovani rispondono alla grande: Koman e Marilungo hanno personalità, voglia di emergere, ma non carichiamoli troppo di responsabilità».
Gruppo. «La squadra è costituita da un gruppo di giocatori che settimana dopo settimana sta crescendo – sottolinea mister Di Carlo -. Ad inizio stagione abbiamo avuto un po’ di difficoltà ad affrontare la partita ogni tre giorni, ma il lavoro dello staff medico, unito a quello tecnico, sta dando i suoi frutti. Da un po’ di partite, la Samp non sbaglia più approccio alla gara e chiude le gare in crescendo: è capitato a Cesena, dove abbiamo capitalizzato la mole di gioco costruita nell’arco dell’incontro col gol di Pazzini, ma anche col Catania i ragazzi hanno provato a vincere la partita sino alla fine. Sono contento che il pubblico abbia apprezzato la nostra prestazione».
Salto. Per i blucerchiati non c’è tempo di rifiatare, perché giovedì si torna in campo al "Tardini" di Parma quindi a Marassi domenica prossima arriverà il Chievo. Due squadre, ducali e clivensi, che Mimmo Di Carlo conosce bene per averle allenate nel recente passato. «Il passato è passato: ora sono alla Sampdoria e devo pensare a vincere con la Sampdoria – conclude l'allenatore di Cassino -. I ragazzi volevano vincere per trovare quel salto di qualità che ci permetterebbe di fare un bel balzo in avanti in classifica, salto di qualità che proveremo a raggiungere già giovedì sera a Parma».
Nella foto Pegaso, Mimmo Di Carlo sprona la sua squadra durante la sfida col Catania.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati