Doppio Krsticic e Zaza: la Primavera ha ragione del Modena
Dopo un primo tempo stregato, terminato a reti bianche, i ragazzi di Bruni sbloccano la gara nella ripresa e dilagano con gli emiliani grazie alle reti dei loro due gioielli.

Attacco. Sotto un sole primaverile che accompagna la Sampdoria all'"Andersen" di Sestri Levante, Bruni opta per centrocampo a rombo, con Sampietro vertice basso e Krsticic dietro alle due punte Beretta e Zaza. È proprio l'ex atalantino il più pericoloso dei suoi e lo dimostra già al 6', quando costringe Gibertini a una gran parata su un suo calcio di punizione dai 30 metri. Dal susseguente corner è Patacchiola a sfiorare la rete, dando l'illusione del bersaglio grosso. Il Modena non crea problemi e ancora Zaza scalda i guantoni all'estremo difensore gialloblù con un bolide da fuori e il primo tempo si chiude con un altro tentativo dell'ariete romano, che sfiora il palo sinistro.
Sfortuna. La ripresa comincia con l'unico tentativo, alto, degli emiliani con Varvelli, ma, a parte questo, il leitmotiv non cambia: Samp all'attacco, Modena in difesa, in questo secondo tempo forse più organizzata rispetto alla prima frazione. Al minuto 11 la palla buona per il gol blucerchiato sembra arrivare al neoentrato Rizzo, ma Durante lo recupera all'ultimo istante. Non hanno sorte neanche i tentativi di Sampietro e D'Agostino, per un sabato che sembra sempre più stregato per i ragazzi di mister Bruni, a maggior ragione dopo che il colpo di testa di Zaza scheggia la traversa e finisce sul fondo.
Tris. Le azioni doriane non si fermano qui e, anzi, continuano con maggior decisione. Al 26' Sampietro al limite dell'area costringe Gibertini all'ennesima paratona, ripetuta un minuto dopo su D'Agostino. Sul tiro dalla banderina, arriva però finalmente il meritato vantaggio doriano. A realizzarlo è Krsticic, che incrocia di testa dove stavolta il portiere non può arrivare. La muraglia gialloblù è finalmente crollata e la Primavera doriana può ancora colpire 4 minuti dopo, ancora con Krsticic che, servito ottimamente da Zaza, mette a segno il 2-0. Finita? Niente affatto, perché lo stesso Zaza chiude i conti per il tris finale al termine di una bella azione solitaria.
Sampdoria 3
Modena 0
Reti: 28' s.t. e 32' s.t. Krsticic, 41' s.t. Zaza.
Sampdoria (4-3-1-2): Negretti; Cancellotti, Patacchiola, Messina, Rolando; Martinelli (1' s.t. Rizzo), Sampietro, Muratore; Krsticic (33' s.t. Oliviero); Beretta (10' s.t. D'Agostino), Zaza. A disposizione: Bregasi, Grieco, Masi, Rossi. Allenatore: Luciano Bruni.
Modena (4-4-2): Gibertini, Ferrara, Shehu, Pessegno, Durante; Ansaloni (34' s.t. Bernardo), Mauriello, Alinovi (36' s.t. Foresta), Bosco (32' s.t. Pulga), Fiandaca, Varvelli. A disposizione: Partexano, Minarini, Di Stasio, Benassi. Allenatore: Roberto Notari.
Arbitro: Brasi di Saronno.
Assistenti: Tedeschi di Bergamo e Maspero di Como.
Note: ammoniti al 13' p.t. Varvelli, al 21' p.t. Rolando, al 34' p.t. Mauriello per gioco scorretto; al 41' p.t. Beretta per comportamento non regolamentare; recupero 1' p.t e 3' s.t.; spettatori 150 circa; terreno di gioco in perfette condizioni.
Nella foto Pegaso, Nenad Krsticic, mattatore di giornata con la doppietta che ha sbloccato la gara.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati