Pokerissimo Primavera nella ripresa, Sassuolo steso 5-1
Dopo un primo tempo equilibrato e a reti bianche, i ragazzi di Bruni fanno scorpacciata di gol e nel secondo, con Patacchiola, Zaza, Sampietro e Rossi, hanno ragione dei neroverdi.

Equilibrio. Come molte altre volte in questa stagione, sono i ragazzi di Bruni a fare la partita, con l'unica pecca di non riuscire a concretizzare in zona gol la mole di gioco prodotta. Il Sassuolo si dimostra squadra quadrata e organizzata, con la capacità di chiudersi bene e ripartire il prima possibile. Oliviero e Martinelli pungono sulle fasce e davanti Zaza svaria su tutto il fronte. Al 20' il portiere neroverde Vaccarini è bravo a uscirgli sui piedi, mentre è fortunato una manciata di minuti più tardi quando il bomber doriano, servito da Sampietro, conclude alto. È l'occasione migliore della Samp, insieme a quelle create dall'ottimo Martella, che al volo sfiora l'incrocio dei pali, e da Oliviero, la cui conclusione attraversa lo specchio prima di chudersi a lato.
Lampi. Sul finire di tempo i neroverdi si fanno vedere con un siluro fuori di Conforto e nella ripresa iniziano proprio loro all'attacco, mettendo in difficoltà la retroguardia di Bruni, letteralmente salvata dall'uscita bassa di Negretti su Dermaku al 5'. Il pericolo scuote come un uragano il Doria, perché pochi istanti dopo Zaza conquista un corner con caparbietà. Dalla bandierina va Martinelli e, dopo una deviazione di Ferrara, il pallone arriva a Patacchiola, che con un sinistro da vera punta fa 1-0. Neanche il tempo di battere a centrocampo e, 50 secondi più tardi, la Sampdoria raddoppia: Zaza salta due avversari in bello stile e batte in diagonale Vaccarini.
Scorpacciata. A questo punto il match è virtualmente chiuso. L'emiliano Vignali mette in area un bel pallone, ma al centro Ferrara non ci arriva e le distanze rimangono invariate. Solo per pochi minuti però, perché il neoentrato Rossi – di testa – prima, e Sampietro – dal limite dell'area – poi, raddoppiano i conti, punendo forse eccessivamente il Sassuolo, ma dimostrando quel cinismo che era mancato alla Primavera blucerchiata in altre occasioni. Solo per le statistiche e per l'onore la bella rete di Mella per il 4-1, risultato che non dura a lungo: Davide Rossi è infatti scatenato e, ancora di testa su corner, lui che non è certo un gigante, mette a segno il pokerissimo finale. Una bella iniezione di fiducia in vista della difficile trasferta di sabato prossimo in casa del Toro.
Sampdoria 5
Sassuolo 1
Reti: 9' s.t. Patacchiola, 10' s.t. Zaza, 19' s.t. Rossi, 22' s.t Sampietro, 30' s.t. Mella, 33' s.t. Rossi.
Sampdoria (4-4-2): Negretti; Cancellotti, Patacchiola, Messina, Martella; Oliviero (14' s.t. Rizzo), Sampietro, Muratore, Martinelli (23' s.t. Masi); Zaza, Beretta (9' s.t. Rossi). A disposizione: Bregasi, Rolando, Lamorte, Baudo. Allenatore: Luciano Bruni.
Sassuolo (3-4-3): Vaccarini; Zecchini, Benedetti, Dermaku; Guidetti, Candido, Vaccari, Conforto (36' s.t. Bambozzi); Vignali (23' s.t. Mella), Ferrara (13' s.t. Bellani), Barbuti. A disposizione: Della Corte, Pecorini, Lodovisi, Martino. Allenatore: Paolo Mandelli.
Arbitro: Penno di Nichelino.
Assistenti: Mosca di Chivasso e Di Iorio di Verbania.
Note: ammonito al 18' s.t. Guidetti per gioco scorretto; recupero 1' p.t e 2' s.t.; spettatori 150 circa; terreno di gioco in buone condizioni.
Nella foto Pegaso, Davide Negretti, autore di una parata decisiva sullo 0-0.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati