L’appello di Di Carlo: «Tutti uniti per battere il Bologna»
Incassata la sconfitta, il tecnico di Cassino spiega come superare le difficoltà: «Servirà lavoro sul campo e una grande unità di intenti: sono convinto che da questo momento ne usciremo più forti».

Soluzioni. «La differenza l'hanno fatta Di Natale e Sanchez – prosegue il mister parlando della partita -. Noi invece siamo arrivati qui dopo tanti cambiamenti, soprattutto nel settore offensivo, dove tra l'infortunio di Pozzi e il mercato, non si è mai potuto lavorare con i nuovi arrivi per una settimana intera. Ora una settimana ce l'abbiamo e in questi giorni lavoreremo sul campo per trovare serenità e soluzioni offensive diverse, più adatte ai nostri attaccanti. In questo periodo non ci va neanche bene, perché, nonostante le difficoltà, anche gli episodi, come la traversa di Mannini, non ci hanno aiutato. Sappiamo però che intensificando le azioni, le possibilità aumenteranno».
Fiducia. In settimana sono piovute critiche sulle prestazioni della squadra, ma il mister preferisce lavorare sulla sua strada, con poche parole e molti fatti. «Il presidente è venuto a Bogliasco venerdì e ha dato grandissima fiducia a tutti noi – racconta il tecnico di Cassino -. É chiaro che dovremo essere bravi a ripagarla e mettere in campo qualcosa in più, come abbiamo fatto nel secondo tempo: con grinta, cuore e soprattutto un po' più di convinzione. Delle critiche preferisco parlare poco e trovare la soluzione sul campo, perché sappiamo benissimo il valore della Sampdoria, che in questo momento non rispecchia l'attuale posizione di classifica. I valori della squadra verranno comunque fuori, non appena cresceranno la condizione e gli inserimenti delle nuove punte».
Tifosi. Prima di chiudere, Di Carlo chiede compattezza all'ambiente e, per questo si rivolge ai sostenitori blucerchiati, come sempre anche in Friuli vicini alla squadra: «Ai tifosi voglio dire che siamo i primi ad essere dispiaciuti di questa situazione e sappiamo che è un momento difficile, ma l'unico modo per superarlo e finire il campionato in crescendo è trovare un'unità di intenti – conclude il mister -, come mi auguro accadrà domenica, remando tutti insieme dalla stessa parte per cercare di battere il Bologna. Anzi sono certo che sarà così perché i nostri tifosi anche ci hanno sempre sostenuto al 95'. Sono convinto che da questo momento ne usciremo più forti».
Nella foto Pegaso, la grinta Mimmo Di Carlo, che incita i suoi dalla panchina.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati