Di Carlo: «Non si può regalare loro 50 minuti»
Il mister blucerchiato non cerca alibi per la stracittadina persa e fissa gli obbiettivi: «Abbiamo sbagliato l'atteggiamento alla gara. Dobbiamo cercare più continuità e finire il campionato in crescendo».

Interpretazione. Nella pancia del "Ferraris" sono molte le domande tecniche sulla partita, sui cambi effettuati e sui movimenti in campo della squadra. Di Carlo risponde e spiega, ma per lui più che la tattica, era importante ben altro. «Intorno alla mezzora ho spostato Guberti a sinistra, cercando di ristabilire gli equilibri, mentre nel secondo tempo ho inserito Mannini per dare più spinta, ma indipentendemente dalle tattiche era l'interpretazione della partita che doveva essere diversa – prosegue il mister -. Non so se è stata la tensione, ma avevamo bisogno di mettere in campo altri valori, soprattutto alla luce della posta in gioco di questa gara».
Equilibri. È un fiume in piena Mimmo Di Carlo, perché ciò che voleva era un attteggiamento diverso da parte dei suoi ragazzi. Non manca di ribadirlo il timoniere doriano, che, incalzato dalle domande, ribadisce il suo pensiero: «È una cosa inammissibile regalare 50 minuti al Genoa in un derby così importante per noi. Nella prima frazione abbiamo preso cinque ripartenze perché la squadra era troppo alta e, quando non si ha equilibrio, è normale che gli altri se ne approfittino. Domani ne parlerò coi ragazzi perché noi abbiamo bisogno di dare continuità alle nostre prestazioni».
Riscatto. Non è tutto da dimenticare però, perché da questa serata amara arriva anche qualche nota positiva. «Maccarone ha giocato un secondo tempo di grande qualità e intensità. A differenza di domenica scorsa, oggi ci mancava Biabiany a causa di un affaticamento muscolare e lui, con Maccarone, si era trovato meglio – conclude l'allenatore -. I nostri attaccanti hanno bisogno di giocare insieme per trovare la giusta intesa, ma purtroppo oggi non è stato possibile. Il nostro obiettivo adesso? Finire il campionato in crescendo e arrivare al derby di ritorno per far loro ciò che hanno fatto oggi a noi».
Nella foto Pegaso, Mimmo Di Carlo chiede calma ai suoi ragazzi durante una fase della gara.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati