Settore Giovanile: tante soddisfazioni nell’uovo blucerchiato
Cinque squadre su dieci in finale, tre in grado di alzare al cielo la coppa messa in palio: questi sono i dati della crescita costante del vivaio dopo i tornei disputati nei giorni scorsi.

Rigore. Una vera e propria impresa quella compiuta dai Giovanissimi Regionali capaci di aggiudicarsi il torneo "Città di Livorno", superando in finale la favoritissima Fiorentina, battuta 5-4 ai calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi a reti inviolate. Un torneo dominato fin dalle gare di qualificazione con i successi su Viareggio (3-0) e Livorno (2-1) e il pari imposto al quotatissimo Milan (0-0). Poi la freddezza dagli undici metri ha permesso ai ragazzi di Maurizio Pertusi di arrivare in fondo e alzare il trofeo, dopo aver eliminato nei quarti il Parma e in semifinale il Vicenza. Meno fortunata ma sicuramente positiva l'esperienza dei Fascia B al "Brizzi-Pisani" di Margine Coperta, dove soltanto l'Atalanta nei quarti ha impedito ai ragazzi di Giovanni Re di arrivare in fondo alla manifestazione.
Champions. Se gli Esordienti '99 non sono riusciti ad entrare nel tabellone principale del torneo "Città di Montecatini" per colpa delle due gare steccate all'esordio con Venaria e Prato, gli Esordienti 2000 hanno compiuto un mezzo miracolo, classificandosi al secondo posto del torneo "Alpi Apuane" di Forte dei Marmi, dove più che a un torneo giovanile, per organizzazione e spessore tecnico delle avversarie sembrava di assistere ad una Champions League in formato ridotto. I giovani di Gabriele Repetto si sono arresi in finale soltanto al Torino, dopo aver superato squadre del calibro di Spartak Mosca, Fiorentina e Siviglia.
Mini Caravella. Due successi e un secondo posto di prestigio per le leve inferiori al "Mini Caravella", organizzato dal Molassana Boero, società genovese affiliata al progetto Samp in Rete. Dopo aver dominato in lungo e in largo il torneo i Pulcini 2001 di Luca Occhipinti hanno pagato l’unico k.o. incassato dalla Praese (1-2). Due trionfi invece per i più piccini di casa Samp: i Pulcini 2002 di Renato Vito hanno alzato al cielo la coppa dopo aver battuto nel triangolare finale CulmvPolis (1-0) ed Emiliani (2-1). Trofeo che hanno portato a casa anche i Piccoli Amici di Angelo Piccardo, che in finale hanno battuto per 3-0 la formazione "azzurra" del Bogliasco.
Nella foto Pegaso, i Giovanissimi Regionali '97 vincenti al "Città di Livorno".
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati