Allievi Nazionali, Beruatto: «Il progetto mi ha conquistato»
L'ex mister della Primavera del Palermo non vede l'ora di cominciare la nuova avventura in blucerchiato: «La crescita dei ragazzi sarà più importante della conquista di trofei e di vittorie sul campo».

Panchine. Smessi gli scarpini nel 1992, Beruatto ha subito intrapreso la carriera di allenatore, entrando a far parte del settore giovanile della Lazio. Poi una gavetta nelle serie minori: Triestina, Messina, Padova, Gualdo e Spal sono solo alcune delle tappe toccate dall'ex mister del Palermo Primavera. «Come allenatore nasco nel settore giovanile – puntualizza Beruatto -. Mi piace insegnare calcio e lavorare con i giovani. Dopo alcune esperienze in prima squadra, la scorsa stagione ho lavorato nuovamente con i ragazzi, guidando la Primavera rosanero».
Conquistato. Beruatto succede sulla panchina degli Allievi Nazionali a Felice Tufano, passato a sua volta su quella della Primavera. «Chi mi ha preceduto ha svolto un ottimo lavoro – ammette l'ex difensore -. Del resto la Sampdoria ha deciso da tempo di puntare con forza sul settore giovanile e personalmente cercherò di dare il mio contributo per portare avanti un progetto che funziona da anni. Ringrazio la società che ha pensato a me: ciò che mi ha conquistato è stato il progetto che i dirigenti mi hanno prospettato, perché la Samp, dalla prima squadra al vivaio, ha voglia di tornare a vincere».
Lavoro. L'entusiasmo di Paolo Beruatto è alle stelle, ma anche la voglia di iniziare a fare sul serio sul campo non è certo da meno. «Vincere è una parola che a livello giovanile va ben interpretata – conclude il nuovo allenatore degli Allievi Nazionali -. La crescita dei ragazzi sarà più importante della conquista di trofei e di vittorie sul campo, vittorie che dovranno essere la logica conseguenza di una maturazione costante dei nostri giovani. Lavoreremo molto su tecnica e tattica individuale. La vittoria più importante per un allenatore di un vivaio è introdurre i propri ragazzi al calcio professionistico: questo è l'obiettivo primario che ci poniamo».
Nella foto Pegaso, Paolo Beruatto, nuovo tecnico degli Allievi Nazionali blucerchiati.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati