L’attacco si risveglia, poker ai dilettanti dell’Acqui
Di fronte a tantissimi
tifosi, Maccarone, Fornaroli, Piovaccari e Rispoli firmano al "Mugnaini" il 4-0 blucerchiato sui
bianchi piemontesi.
Quattro gol, una miriade di
occasioni fallite e nessuna concessa. E alla fine il mister può
essere contento così. Sulla strada che conduce al primo impegno
ufficiale della stagione, la Sampdoria batte i dilettanti dell'Acqui
per 4-0 nella prima partita d'allenamento della stagionale. Stanti 360 minuti d'astinenza (contro Spezia, Hellas e Atalanta), si
chiedevano le reti delle punte e le reti sono arrivate: Maccarone,
Fornaroli e Piovaccari hanno battuto un colpo a testa, Bertani e
Pozzi ci sono andati tremendamente vicini. In più ha timbrato
Rispoli, un esterno che il vizietto non l'ha mai perso. E i tifosi,
tantissimi quelli saliti al "Mugnaini" di Bogliasco, se ne sono andati
compiaciuti e soddisfatti.
Formazione. In vista
dell'Alessandria Atzori fa gli esperimenti. La formazione titolare si
schiera con 3-4-3. Rossini, Costa e Accardi formano il terzetto a
difesa di Da Costa. Padalino, Dessena, Poli e Castellini agiscono a
centrocampo. Sulla linea dei centravanti giocano Bertani, Maccarone e
Semioli. I bianchi piemontesi di Lovisolo chiudono gli spazi e quando va male
il portiere Castagnone salva la baracca. La Samp predilige le fasce,
i cross non mancano, manca la lucidità.
Vantaggio. Dopo un colpo
di testa di Dessena e una gran girata di Bertani finiti entrambi alti
– per vedere la rete gonfiarsi bisogna aspettare il 34' e un comodo
tap-in di Big Mac. assistito alla grande dal compagno di reparto ex
Novara, tornato a destra dopo un momentaneo cambio di corsia con
Semioli. La prima frazione i blucerchiati la chiudono in vantaggio.
Cambi. Nel secondo tempo
Atzori cambia uomini e pure modulo. Il Doria si presenta con un
3-5-2. Davanti a Padelli entra Volta e Rossini si sposta a sinistra.
Rispoli va a far la fascia destra mentre Sammarco e Signori si
posizionano ai fianchi di Obiang. In attacco inedito tandem
Fornaroli-Pozzi. I due sfiorano il gol intorno al quarto d'ora, prima
di un tris di cambi blucerchiati. Al 17' entrano Gastaldello, Celjak
e Palombo, primo indiscusso nell'hit parade degli applausi.
Poker. A far vacillare il
primato del capitano è el Tuna Fornaroli, autore del raddoppio al 24', al
termine di un'insistita azione personale. Proprio l'uruguayano lascia
il posto a Piovaccari e il Pifferaio – stop di petto e pallonetto
volante – firma il 3-0 al 40'. Quattro minuti più tardi la copertina
in chiusura se la prende Rispoli: gran destro sotto la traversa e
poker.
Sampdoria 4
Acqui 0
Reti: p.t. 34' Maccarone;
s.t. 24' Fornaroli, 40' Piovaccari, 44' Rispoli.
Sampdoria p.t. (3-4-3): Da
Costa; Rossini, Costa, Accardi; Padalino, Dessena (30' Obiang), Poli,
Castellini; Bertani, Maccarone, Semioli.
Sampdoria s.t. (3-5-2):
Padelli; Volta, Costa, Rossini (17' Gastaldello); Rispoli, Sammarco,
Obiang (17' Palombo), Signori, Castellini (17' Celjak); Fornaroli
(30' Piovaccari), Pozzi.
Allenatore: Gianluca
Atzori.
Acqui (4-4-2): Castagnone,
Ungaro, Fassina, Bianchi, Silvestri, Mariani, Ferretti, Genocchio,
Evacuo, Riggio, Romito. A disposizione ed entrati nella ripresa:
Gallo, Manzo, Ferrando, Bussi, Ambrosoli, Djeng, Monteleone,
Ballabene, Moretti.
Allenatore: Stefano
Lovisolo.
Nella foto Pegaso, Bertani al cross contrastato da un difensore dell'Acqui.