Football Data: cifre e curiosità su Napoli-Sampdoria
L'agenzia giornalistica leader in Italia
nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio
nazionale ed internazionale ci fornisce alcune interessanti
informazioni sulla sfida tra azzurri e blucerchiati.
Precedenti: azzurri in vantaggio. I precedenti ufficiali tra Napoli e Sampdoria in Campania sono 57 con bilancio di 25 vittorie azzurre (ultima 4-0, nella Serie A 2010/11), 23 pareggi (ultimo 0-0, nella A 2012/13) e 9 successi blucerchiati (ultimo 2-0, nella A 1997/98).
Samp senza gol al "San Paolo" da 505 minuti. Lo ha segnato Sergio Volpi al 35’ di Napoli-Sampdoria 1-1 del 5 ottobre 2002, in Serie B, l’ultimo gol blucerchiato a Napoli. Poi 505 minuti di digiuno sommando i rimanenti 55 minuti di quella gara e le 5 intere finite 2-0 per gli azzurri nella A 2007/08 e 2008/09, 1-0 per i campani nella A 2009/10, 4-0 per i partenopei nella A 2010/11 e 0-0 nella A dello scorso anno.
"Occhiali" poco probabili. Il Napoli e la Sampdoria sono due delle 7 squadre della Serie A 2013/14 ancora senza pareggi per 0-0 al pari di Atalanta, Inter, Juventus, Udinese e Torino. L’ultimo risultato ad "occhiali" dei campani risale al 30 marzo scorso, in casa contro il Bologna. Da allora sono passate 25 giornate. Le stesse dell’ultimo 0-0 dei blucerchiati, andato in scena lo stesso giorno a Bergamo contro l’Atalanta.
Doria imbattuto con Mihajlovic. Sampdoria in ascesa con l’avvento di
Mihajlovic, imbattuto nelle 6 gare ufficiali disputate tra campionato e Coppa Italia, con 3 vittorie e altrettanti pareggi. Si tratta della serie
positiva record in stagione per i blucerchiati.
I primi tempi d’oro del Napoli. Il Napoli è la squadra dell'attuale Serie A che vanta la maggior prolificità nei primi tempi: sono ben 23 le reti (su 36 complessive) messe a segno dalla squadra di Benitez nei primi 45 minuti di gioco, record in valore assoluto. In particolare, gli azzurri vantano il record di gol segnati nel quarto d’ora iniziale di partita, con 9 centri messi a segno, ma anche nel quarto d’ora finale dei primi tempi, con 8 reti.
100 in blucerchiato per Pozzi. Se dovesse scendere in campo al "San Paolo", Nicola Pozzi festeggerebbe le 100 presenze in blucerchiato. Il numero 9 romagnolo
somma finora 59 gettoni in Serie A, 28 in Serie B, 4 nei playoff di Serie B, 5 in Coppa Italia e 3 nelle coppe europee, con esordio datato
13 settembre 2009 in Atalanta-Samp 0-1 di Serie A.
Higuain-Callejon segnano il 50% dei gol azzurri. Gonzalo Gerardo Higuain e Josè Maria Callejon hanno segnato in coppia il 50% esatto dei gol realizzati complessivamente dal Napoli nelle 23 gare ufficiali disputate finora nella stagione 2013/14 (17 di campionato e 6 di Champions League): le reti sono 23 su 46, di cui 13 per Higuain (9 in Serie A e 4 in Champions) e 10 per Callejon (8 in campionato e 2 in Champions).
Samp anemica nei primi tempi e scatenata nelle riprese. In valore
percentuale, ossia rapportando le reti segnate nei primi 45 minuti di gioco da
ciascuna squadra in relazione al proprio bottino complessivo, la formazione della Serie A
che segna di meno è la Sampdoria, con soltanto il 31,6% dei suoi gol totali firmati nei primi tempi, ossia 6 su
19. In valore relativo, ovviamente, la classifica è ribaltata nelle riprese: la
squadra regina è per l'appunto la Samp, che ha segnato 13
dei suoi 19 gol nella ripresa, pari al 68,4%.
Difesa bunker per la Samp nel primi 45 minuti, da rivedere nei secondi.
In valore percentuale, ossia rapportando le reti subite nei primi 45 minuti di
gioco da ciascuna squadra in relazione al numero complessivo di reti
incassate, la formazione che subisce meno reti è la Sampdoria, che incassa appena il 24% dei propri gol (6 su 25)
nelle prime frazioni. In valore relativo, ovviamente, la classifica è
ribaltata rispetto a quella dei primi tempi: chiude infatti la Samp, con il 76% delle sue reti incassate nei
secondi 45 minuti di gioco.
Napoli, attacco-record. In valori assoluti il Napoli è la squadra che fa più reti con attaccanti nella Serie A 2013/14: 25 dei 36 gol azzurri portano la firma di elementi del reparto avanzato della formazione di Benitez.
Samp dal rosso facile. La Sampdoria è
una delle 4 squadre con più espulsioni subite in questo campionato: 4 cartellini rossi come Milan, Catania e
Atalanta, di cui uno ciascuno a carico di Barillà, Castellini, Costa e
Krsticic.
Le espulsioni a favore del Napoli 2013/14. Il Napoli, con 6 espulsi a favore, è la formazione che maggiormente ha beneficiato di superiorità numeriche nell'attuale Serie A. La squadra azzurra è quella con il maggior differenziale positivo fra “rossi” pro e contro nel torneo, +4, essendo state 2 le espulsioni subite dai campani.
L'arbitro. Luca Banti è nato a Livorno il 27 marzo 1974 e appartiene alla sezione AIA della sua città. In Serie A, dove ha esordito il 29 maggio 2005 in Juventus-Cagliari 4-2, conta 130 presenze con bilancio di 62 vittorie interne, 32 pareggi e 36 successi esterni. Nell'attuale campionato è all’8° gettone, con score stagionale di nessun successo casalingo, 4 pareggi e 3 successi esterni. Con il fischietto toscano il Napoli conta 8 successi, 4 pareggi e 4 sconfitte su 16 direzioni ed un incrocio stagionale, 1-2 in casa del Milan il 22 settembre scorso; la Sampdoria, in 14 precedenti, ha invece un bilancio di 7 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, uno delle quali in stagione, lo 0-1 di apertura a Marassi contro la Juventus, lo scorso 24 agosto.