U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Football Data: cifre e curiosità su Torino-Sampdoria

News

Football Data: cifre e curiosità su Torino-Sampdoria

L'agenzia giornalistica leader in Italia
nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio
nazionale ed internazionale ci fornisce alcune informazioni sulla sfida tra granata e blucerchiati.

Netto vantaggio granata. I precedenti ufficiali tra le due squadre a Torino sono 59 con bilancio di 32 vittorie granata (ultima 2-1, nella Serie B 2011/12), 16 pareggi (ultimo 0-0, nella Serie A 2012/13) e 11 successi della Sampdoria (ultimo 3-1, nella Serie A 2008/09).

Il cammino del Torino. Il Torino, dopo 25 turni di campionato
è all’ottavo posto con 36 punti, da solo, con bilancio di 9 vittorie, 9
pareggi e 6 sconfitte, 38 fatte e 30 subite la differenza reti. I 39
gol granata portano la firma di Immobile (13), Cerci (11), El Kaddouri e
Farnerud (3 a testa), Brighi, D’Ambrosio e Glik (due ciascuno),
Bellomo, Moretti, Vives (uno a testa).

Il cammino della Sampdoria. La Sampdoria, dopo 25
turni di campionato, è al dodicesimo posto in classifica con 25 punti,
da sola, con bilancio di 7 vittorie, 7 pareggi ed 11 sconfitte, 27 gol
segnati e 37 subiti. I 27 gol blucerchiati portano la firma di Eder (9),
Gabbiadini (6), De Silvestri, Gastaldello e Pozzi (due a testa), Maxi
López, Mustafi, Renan, Sansone e Soriano (uno ciascuno) più un autogol a
favore di Barzagli (Juventus).

Rigori, sfida tra penalizzate
. Torino-Sampdoria sarà sfida tra due delle 4 squadre più penalizzate dai rigori a sfavore: 6 ciascuno, come Parma e Livorno.

In avvio di ripresa Toro scatenato, Samp fragile. La gara dell’"Olimpico" potrebbe essere decisa in avvio di ripresa: i granata hanno segnato 10 gol dal 46’ al 60’ (primatisti del torneo, come Roma, Inter e Juventus), i blucerchiati ne hanno subiti 10 (record negativo, primato solitario).

Obiang centenario. Se dovesse scendere in campo a Torino sarebbero 100 – tutte in maglia
blucerchiata – le presenze italiane di Pedro Obiang. Il centrocampista spagnolo somma finora 61 apparizioni in Serie
A, 29 in Serie B, 4 in Coppa Italia, una nelle coppe europee e 4 nei play-off di Serie B, con esordio assoluto datato 12 settembre 2010,
Juventus-Sampdoria 3-3 di campionato.

I subentri di Meggiorini. Riccardo Meggiorini è il giocatore della Serie A 2013/14 subentrato più volte a gara in corso: 19 in 25 giornate disputate.

Mai dire 0-0 per la Samp 2013/14. La Sampdoria è una delle 5 squadre della Serie A 2013/14 ancora senza pareggi per 0-0 con Atalanta, Juventus, Udinese e Napoli. L’ultimo risultato ad “occhiali” dei blucerchiati risale al 30 marzo 2013, a Bergamo contro l’Atalanta. Da allora sono passate 33 giornate.

I rossi blucerchiati. La Sampdoria è la formazione della A 2013/14 che ha subìto più espulsioni: 7. Gli espulsi blucerchiati sono stati Barillà, Castellini, Costa, Gastaldello, Krsticic, Maxi Lopez e Soriano.

I "buoni" granata
. Il Torino è la formazione della Serie A
2013/14 che ha subìto meno espulsioni: unico espulso tra i granata
Basha nel match del 27 ottobre scorso, 0-2 a Napoli.

Samp senza gol da 259 minuti. La Sampdoria non segna in campionato da 259 minuti: ultima rete di Gastaldello all'11’ di Samp-Cagliari 1-0 del 9 febbraio scorso; poi si contano i restanti 79 minuti di quella gara e le intere, perdute 0-3 a Roma dai giallorossi e 0-2 in casa dal Milan.

L'arbitro. Antonio Damato, nato il 15 agosto 1972 a Barletta, appartiene alla sezione AIA della cittadina pugliese. In Serie A, in cui ha debuttato il 10 dicembre 2006 in Catania-Udinese 1-0, ha un bilancio di 59 vittorie interne, 22 pareggi e 41 successi esterni in 122 gare dirette finora. Nell'attuale campionato 2013/14 vanta 12 presenze, per uno score stagionale di 3 vittorie interne, 5 pareggi e 4 successi esterni. Con il Torino il fischietto pugliese conta 4 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte in 12 precedenti, uno dei quali in stagione, 1-1 a Milano contro i rossoneri lo scorso 1° febbraio. La Sampdoria conta invece un successo, un pareggio e 5 sconfitte su 7 precedenti, uno dei quali in stagione, 1-2 a Firenze in novembre.

altre news