U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Entusiasmo e reti bianche: Entella e Samp pareggiano 0-0

News

Entusiasmo e reti bianche: Entella e Samp pareggiano 0-0

Bandiere,
cori, trasferta libera d'altri tempi. C'è aria di festa a Chiavari, per la
Virtus Entella, per l'arrivo della Sampdoria e per un'amichevole dal
sapore genovese. L'entusiasmo in città e sugli spalti del “Comunale”
non si traduce però in spettacolo sul campo. Fisiologico per un test
d'agosto, nel bel mezzo della preparazione estiva, per di più su un
terreno in sintetico e al cospetto di un'avversaria agguerrita e
smaniosa di dimostrare il proprio valore in una categoria impervia come
la Serie B. Si spiega così lo 0-0 con il quale i ragazzi di Sinisa
Mihajlovic tornano a Genova, la prima battuta a vuoto – sul piano dei
gol segnati – di questo pre-campionato particolarmente prolifico.

Undici.
Da Costa tra i pali, De Silvestri, Fornasier, Gastaldello e
Cacciatore in retroguardia, Obiang, Campaña e Duncan compongono una
linea mediana, Sansone, Okaka e Fedato quella offensiva. Questo
l'undici scelto dal mister serbo, costretto a rinunciare
all'infortunato Regini e a dover attendere qualche minuto aggiuntivo
per il fischio d'inizio di Gervasoni, causa un problema alla rete
della porta doriana. Porta che non corre particolari pericoli – come
del resto quella avversaria difesa da Pelizzoli – per tutto il primo
tempo.

Allarme.
Una frazione di gara fitta di falli e interruzioni e povera di
occasioni, segnali evidenti di gambe pesanti e reparti accortissimi.
L'unica distrazione al 37' rischia di costare cara: un appoggio errato mette Volpe nelle condizioni di involarsi e di calciare per
la prima volta dentro lo specchio: Da Costa si oppone con la manona e
disinnesca l'allarme rosso anche perché Latour spreca sopra la
traversa la ribattuta capitatagli sul destro. De Silvestri col
sinistro produce invece il primo sussulto blucerchiato al 42':
Pelizzoli controlla la sfera uscire a fil di palo.

Vivace.
La ripresa si apre con un cambio in mediana – con Rizzo che prende il
posto di Duncan – e con un mancino da fuori di Sansone che impegna
l'altro neoentrato Paroni, bravo al 10' a negare il vantaggio ad un
fendente di Obiang e miracoloso a salvare in tuffo una girata di
Gastaldello sul corner seguente. La partita pare decisamente più
vivace e Mazzarani, al 12', conclude precipitosamente un contropiede
biancoceleste per vie centrali. Ancora l'estremo si rende
protagonista poco prima del quarto d'ora quando devia alla propria
destra una punizione di Sansone.

Mischia.
Per imprimere una scossa alla contesa, Mihajlovic decide di operare un
poker di sostituzioni: fuori Fornasier, Cacciatore, Fedato e Okaka,
dentro Salamon, Costa, Wszolek e Bergessio, all'esordio assoluto con
la maglia della Samp. Il più pericoloso resta comunque Sansone,
vicino allo 0-1 con la sua specialità: il sinistro a giro dal limite
dell'area. Al minuto 24 Bergessio da posizione defilata fa la barba
al montante più lontano, poi si trova a fare i conti con i piedi
dell'invalicabile Paroni. Corso un rischio da calcio piazzato, Sinisa
getta nella mischia Palombo, Soriano e Gabbiadini (per Obiang,
Campaña e Sansone) ma è l'Entella a impegnare Da Costa con Costa
Ferreira. Niente da fare anche stavolta: finisce 0-0.

Virtus
Entella 0
Sampdoria     
0

Virtus
Entella (4-4-2)
: Pelizzoli (1' s.t. Paroni); Baldanzeddu (19' s.t.
Belli), Russo, Cervo De Luca, Iacoponi (26' s.t. Costa Ferreira);
Volpe, Di Tacchio (38' s.t. Keita), Troiano (27' s.t. Botta), Latour;
Mazzarani, Litteri.
A
disposizione
: Nossa, Zigrossi, Gerli, Hraiech, Rubino, Van der Want,
Zottino.
Allenatore:
Luca Prina.
Sampdoria
(4-3-3)
: Da Costa; De Silvestri, Fornasier (17' s.t. Salamon),
Gastaldello, Cacciatore (17' s.t. Costa); Obiang (32' s.t. Soriano),
Campaña (32' s.t. Palombo), Duncan (1' s.t. Rizzo); Sansone (32'
s.t. Gabbiadini), Okaka (16' s.t. Bergessio), Fedato (17' s.t.
Wszolek).
A
disposizione
: Massolo, Krsticic, Eder.
Allenatore:
Sinisa Mihajlovic.
Arbitro:
Gervasoni di Mantova.
Assistenti:
Vuoto di Livorno e Tasso della Spezia.
Note:
recupero 0' p.t. e 0' s.t.; spettatori 4.100 circa; terreno di gioco
in sintetico.

altre news