U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Un Gol per la Ricerca: la Serie A in campo con AIRC

News

Un Gol per la Ricerca: la Serie A in campo con AIRC

In
Italia ogni giorno vengono diagnosticati 1.000 nuovi casi di cancro e
oltre 2 milioni di persone (il
4% della popolazione) convivono
con una precedente diagnosi di tumore.
Dietro questi numeri ci sono storie di persone che affrontano tra
paure e incertezze un’esperienza che cambia la loro vita. La
ricerca
rappresenta
l’unica risposta possibile per loro.

In campo. Per
questo, sabato
8 e domenica 9 novembre, il
mondo del calcio scende in campo al fianco della ricerca sul cancro
con Un
Gol per la Ricerca
,
iniziativa promossa
da AIRC
in collaborazione con Lega Serie A, AIA, FIGC e TIM, che offre
parte degli spazi di comunicazione negli stadi.

Campioni. Calciatori,
allenatori e arbitri invitano i tifosi a sostenere il lavoro dei
ricercatori AIRC con un SMS al 45503. Tutti i
protagonisti del calcio italiano si schierano compatti insieme ad
AIRC con l’obiettivo di far crescere in Italia una nuova
generazione di ricercatori di talento, i futuri “campioni” della
ricerca sul cancro.

Italia. Anche
gli azzurri rinnovano il loro impegno in favore di AIRC
in occasione della partita di qualificazione a Euro 2016, Italia-Croazia, in programma a Milano domenica
16 novembre.
Grazie alla collaborazione con FIGC, la Nazionale Italiana sostiene
la ricerca sul cancro con iniziative sul campo e sui media per
coinvolgere i tifosi.

Come. Donate
al 45503 per dire anche voi Contro il cancro, io ci sono. Dal 29 ottobre al 17 novembre chiama il 45503 da telefono fisso Telecom Italia, Infostrada e Fastweb per donare 5 o 10 euro e 2 euro con TeleTu e TWT oppure dona 2 euro con un SMS al 45503 dal tuo cellulare personale TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca. I gestori devolveranno l’intero importo ad AIRC.

altre news