Nuovo portiere per la Samp: la lunga carriera di Gianluca Berti
Il nuovo secondo portiere della Samp è Gianluca Berti, 39 anni, che ha firmato con la società blucerchiata un contratto annuale. Nell'ultima stagione ha difeso i pali di Empoli e Fiorentina.
Alle soglie dei quarant'anni (a maggio dell'anno prossimo), Gianluca Berti – una vita spesa a girare l'Italia, da porta a porta – approda alla Samp per coprire le spalle a Luca Castellazzi, secondo di Antonioli l'anno scorso e titolare designato per la prossima stagione.
Toscano verace, di Firenze, Berti comincia la carriera a Prato, nel 1985. Resta lì per cinque s
Berti gioca e para bene, tanto da convincere la Roma (era quella allenata da Carlos Bianchi) ad affiancarlo a Sterchele e Cervone. Nella capitale scende in campo, in campionato, solo 3 volte, e decide allora di ricominciare ancora una volta da Genova e dal Genoa, in B, prima di traslocare nell'ordine a Reggio Emilia e a Ravenna.
Nel 1999 il trasferimento che gli cambia la carriera. Di nuovo Toscana, dopo Prato e Pisa, questa volta più vicino alla sua Firenze: è dell'Empoli, con cui disputa tre stagioni in B e conquista la promozione nel 2002. Un'altra stagione in azzurro, questa volta nella massima serie, poi la nuova discesa: sceglie il Palermo di Zamparini per conquistare la seconda promozione in carriera (missione compiuta), poi passa al Parma (una sola presenza) e al Torino (in granata è riserva, ma ai play-off si gode ancora una volta – prima delle vicessitudini dell'estate scorsa – il salto in A).
Siamo ai giorni nostri, ultima stagione. Berti ricomincia da Empoli, poi accetta la chiamata della Fiorentina per fare il secondo: lascia una maglia da titolare, ma al cuore – è fiorentino e tifoso viola – non si comanda. Adesso l'ennesimo ritorno a Genova, questa volta sponda Samp.
Nella foto Pegaso, Gianluca Berti in maglia Empoli nello scorso campionato.
Gianluca Berti: la scheda
Luogo e data di nascita: Firenze, 20/05/1967
Altezza: cm 189
Peso: kg 78
Ruolo: portiere
Esordio in A: 20/11/1991, Milan-Genoa 1-1
| Stagione | Squadra | Presenze |
Goal |
| 2005/06 | Fiorentina (A) | 1 | |
| 2005/06 | Empoli (A) | 19 | -33 |
| 2004/05 | Parma (A) | 1 | -1 |
| 2003/04 | Palermo (B) | 42 | -35 |
| 2002/03 | Empoli (A) | 31 | 42 |
| 2001/02 | Empoli (B) | 37 | -33 |
| 2000/01 | Empoli (B) | 37 | -41 |
| 1999/00 | Empoli (B) | 30 | -40 |
| 1998/99 | Ravenna (B) | 34 | -41 |
| 1997/98 | Reggiana (B) | 25 | |
| 1996/97 | Roma (A) | 3 | -3 |
| 1995/96 | Palermo (B) | 36 | -34 |
| 1994/95 | Ancona (B) | 28 | -38 |
| 1993/94 | Genoa (A) | 15 | -19 |
| 1992/93 | Pisa (B) | 34 | -20 |
| 1991/92 | Genoa (A) | 7 | -13 |
| 1990/91 | Olbia (C2) | 34 | -15 |
| 1989/90 | Prato (C1) | 9 | -14 |
| 1988/89 | Prato (C1) | ||
| 1987/88 | Prato (C1) | 1 | |
| 1986/87 | Prato (C1) | 1 | |
| 1985/86 | Prato (C1) |
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati