Le curiosità in cifre dell’anno solare blucerchiato
Si chiude un anno solare, tempo di bilanci. Football Data s.a.s, agenzia giornalistica leader in Italia nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio nazionale ed internazionale, ci fornisce alcune interessanti informazioni sul 2010 della Sampdoria.

Curiosità. Tra le squadre di Serie A che hanno sempre disputato la massima divisione da gennaio ad oggi, la Samp è quella con la difesa più ermetica (appena 29 reti al passivo) ed una delle tre formazioni più corrette (2 sole espulsioni, come Bologna e Palermo), è una delle due squadre che ha subìto meno rigori (2, come la Fiorentina), è una delle due che mai ha sbagliato un rigore (come il Genoa); nelle proprie fila gioca il calciatore plurisostituito (Guberti, 22 volte) ed anche uno dei 4 re delle punizioni (Ziegler, 2 gol come il bolognese Adailton, l'interista Sneijder e l'udinese Di Natale).
Pluripresente: 41 (Palombo)
Più minuti in campo: 3720 (Palombo)
Sostituzioni squadra: 133 su 135 possibili
Giocatore più sostituito: 25 (Guberti)
Giocatore più subentrato: 22 (Mannini)
Ammonizioni squadra: 94
Giocatore più ammonito: 12 (Lucchini)
Espulsioni squadra: 4
Giocatore più espulso: 1 (Lucchini, Marilungo, Padalino, Pazzini)
Marcature squadra: 54
Goleador: 22 Pazzini
Autogol a favore squadra: 1 (Portanova, Bologna)
Autogol contro squadra: 0
Rigori a favore squadra: 9 (9 realizzati + 0 falliti)
Giocatore con più gol su rigore: 6 (Pazzini)
Rigori contro squadra: 3 (3 realizzati + 0 falliti)
Giocatore con più errori su rigore: nessuno
Gol su punizione squadra: 2
Gol su punizione giocatori: 2 (Ziegler)
Nella foto Pegaso, l'esultanza al gol di Pazzini al "Barbera" di Palermo, emblema del 2010 blucerchiato.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati