Sorteggiati al “Ferraris” i gironi del Torneo Ravano
Nell'area ospitalità dello stadio di Marassi, alla presenza del presidente Riccardo Garrone, è stata presentata la 27.a edizione della kermesse scolastica giovanile che si disputerà dal 31 gennaio al 15 febbraio prossimi.

Riferimento. «Da 27 anni a questa parte, il Ravano è ormai un punto di riferimento importante per le scuole della nostra regione – ha iniziato il numero uno di piazza Borgo Pila -. In questi anni la Sampdoria sta cercando di portare avanti i valori di colui che ha ideato e voluto fortemente questa manifestazione, Paolo Mantovani. È importante che questo torneo rimanga una sana e generosa competizione tra bambini, dove l’elemento fondamentale deve essere il divertimento». «I messaggi che lanciano i calciatori sono importanti – ha sottolineato Garrone -, ma è altrettanto importante che l’esempio venga anche dagli spalti e in questo caso mi riferisco soprattutto ai genitori: è fondamentale che i bimbi imparino il rispetto per gli avversari e per i compagni. Questi, insieme al gioco di squadra, all’educazione e allo sport inteso come beneficio fisico sono i valori che devono passare attraverso il Torneo Ravano».
Gratitudine. Sulla lunghezza d’onda del patron doriano anche Vittorio Ottonello, presidente regionale del CONI, e Stefano Anzalone, assessore comunale allo sport. «La Sampdoria è un alleato prezioso e un esempio da seguire per tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo dello sport – ha precisato Ottonello -. Grazie al Ravano non solo il calcio, ma anche basket, volley e rugby sono entrati nelle scuole elementari, avvicinando numerosi ragazzi a queste discipline e ai valori autentici della competizione. Un tale gemellaggio merita un ringraziamento: se Genova è capitale italiana dello sport lo deve a questa lodevole manifestazione». «Il messaggio che deve passare attraverso il Ravano – ha aggiunto Anzalone – deve essere quello far tornare a giocare i bambini. Il Ravano lo permette, permette la crescita, crea aggregazione anche fra bambini di culture differenti, facendo crollare quelle barriere che purtroppo restano ancora insormontabili tra gli adulti».
Numeri. «Ancora una volta i numeri ci danno ragione – ha concluso Marco Caroli, direttore dell’area marketing della Samp -. In questa edizione possiamo annoverare 15 scuole iscritte in più rispetto alla passata edizione, a dimostrazione che il mondo della scuola risponde con entusiamo e di questo non possiamo che essere orgogliosi. Un grazie particolare va a Francesca e Ludovica Mantovani, che ci aiutano a portare avanti lo spirito di questo manifestazione e che, quest’anno, premieranno i gesti migliori di ogni giorno di gare con una maglietta griffata "10 in condotta", iniziativa ideale e benefica che ben si sposa col concetto di Torneo Ravano».
Nella foto Pegaso, il momento del sorteggio dei gironi della 27.a edizione del Torneo Ravano Erg.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati