Sconfitta indolore a Napoli: la Samp di Pavan ancora in Primavera 1 TIM
Sarà ancora Primavera 1 TIM, anche l’anno prossimo. La Sampdoria di Pavan perde 3-1 lo scontro diretto con il Napoli al centro sportivo di Sant’Antimo, ma in virtù del pareggio tra Milan ed Hellas Verona (1-1) può festeggiare a braccetto con i partenopei la permanenza nel massimo campionato di categoria. A giocarsi le ultime chance di salvezza nel playout saranno infatti gli scaligeri e l’Udinese.
Uno-due. Partono forte gli azzurri che già al 4′ sbloccano con Gaetano, bravo a battere Krapikas con il mancino dal limite dell’area. I blucerchiati provano a reagire ma una conclusione di Stijepovic all’8′ è respinta dall’attento Schaeper. Meno attenta è la retroguardia doriana al 15′: il solito Gaetano salta due avversari e manda il pallone ancora in fondo al sacco. Uno-due micidiale del Napoli e Samp in difficoltà.
Animi. Al ritorno in campo i blucerchiati appaiono più in partita rispetto alla prima fase e al 25′ accorciano le distanze con il neoentrato Cappelletti, abile ad approfittare di un’uscita a vuoto del portiere azzurro. Gli animi si scaldano, la posta in palio è alta perché il Verona sta vincendo al “Vismara”: un solo gol può decidere un’intera annata. Al 37′ scoppia un parapiglia che porta alla doppia espulsione di Leandrinho e Tomic. Passano due minuti e la Samp resta addirittura in nove: Ejjaki, già ammonito nel primo tempo, reagisce ad un fallo di Senese e induce l’arbitro ad estrarre un altro rosso.
Bravi. Il Napoli ne approfitta immediatamente per chiudere i giochi: al 43′ Ounas trova il gol del definitivo 3-1. Poco male però, perché il Milan fa 1-1, riportando dietro il Verona. E al triplice fischio si possono alzare le braccia al cielo: si resta, con merito, nel Primavera 1 TIM. Bravo mister, bravi ragazzi.
Napoli 3
Sampdoria 1
Reti: p.t. 4′ e 15′ Gaetano; s.t. 25′ Cappelletti, 43′ Ounas.
Napoli (4-3-3): Schaeper; Zanoli (32′ s.t. Mezzoni), Manzi (14′ s.t. Esposito), Senese, Scarf; Basit, Otranto, Vecchione; Ounas, Gaetano (39′ s.t. Palmieri), Leandrinho.
A disposizione: Maisto, Calvano, Coglitore, Micillo, Energe, Sgarbi, Marino, Pizza, Serrano.
Allenatore: Beoni.
Sampdoria (4-4-2): Krapikas; Romei (15′ s.t. Baldè), Mikulic, Veips, Oliana; Pastor, Gabbani (20′ s.t. Cappelletti), Ejjaki; Balde, Stijepovic, Tomic.
A disposizione: Hutvagner, Piccardo, Doda, Ferrazzo, Perrone, Soomets, Aramini, Curito, Cabral, Gomes Ricciulli.
Allenatore: Pavan.
Arbitro: D’Apice di Arezzo.
Assistenti: Cecchi di Pistoia e Berti di Prato.
Note: espulsi al 35′ s.t. Leandrinho e Tomic per comportamento non regolamentare, al 38′ s.t. Ejjaki per doppia ammonizione; recupero 1′ p.t., 0′ s.t.; spettatori 250 circa; terreno di gioco in buone condizioni.