Sammarco, qualità e quantità al servizio della Samp
La carriera del nuovo centrocampista blucerchiato, cresciuto nel Milan e reduce da tre ottime stagioni con la maglia del Chievo Verona.
Uno dei migliori nel Chievo che ha salutato la Serie A dopo sei anni, Paolo Sammarco: è lui il centrocampista di qualità e quantità che la Samp cercava per dare una mano a Volpi e Palombo in mezzo al campo. Un arrivo annunciato, peraltro, visto che il nome circolava già da un paio di stagioni: questa è la volta buona, e la formula è quella della comproprietà.
Passato dal Cantù (lui è di Como, classe 1983) alle giovanili del Milan, segue tutta la trafila fino ad affacciarsi, stagione 2001/02, alla prima squadra. In rossonero non gioca però mai, finendo in prestito prima alla Viterbese e poi, l'anno successivo, al Prato: in due anni di C1 mette assieme 24 e 30 presenze, segnando in Toscana il suo primo gol.
Intanto è già entrato nell'orbita del Chievo, che su di lui scommette per tre stagioni. Viene ripagato da un crescendo di prestazioni, con Paolo che – dopo l'esordio in A (10 novembre 2004, Chievo-Atalanta 1-0) – si conquista prima considerazione, poi spazio e infine un posto da titolare. Nell'ultimo campionato, chiuso con la retrocessione di Bologna, 32 presenze e 2 gol: la Samp, adesso, è il posto giusto per il salto di qualità.
Paolo Sammarco: la scheda
Luogo e data di nascita: Como, 17/03/1983
Altezza: cm 181
Peso: kg 77
Ruolo: centrocampista
Stagione | Squadra | Presenze | Gol |
2006/07 | Chievo Verona (A) | 32 | 2 |
2005/06 | Chievo Verona (A) | 24 | – |
2004/05 | Chievo Verona (A) | 15 | – |
2003/04 | Prato (C1) | 30 | 1 |
2002/03 | Viterbese (C1) | 24 | – |
2001/02 | Milan (A) | – | – |
Paolo Sammarco alla Samp
Per il centrocampo della Samp c'è Paolo Sammarco
Sammarco: «Samp, il mio salto di qualità»
Nella foto Pegaso, la gioia di Paolo Sammarco dopo un gol segnato con il Chievo Verona.
altre news

Giudice Sportivo: nessuna squalifica per la Sampdoria
