Dessena: stellina azzurra, a Pechino da blucerchiato
Daniele Dessena diventa un calciatore di Corte Lambruschini: il centrocampista ducale, nato a Parma il 10 maggio 1987, arriva in blucerchiato con la formula della compartecipazione.

L'esordio. Ottimo in fase di contenimento, preziosissimo nel ribaltamento dell'azione e negli inserimenti offensivi, Daniele ha da sempre un'ottima confidenza con il gol. Dessena è uno dei maggiori talenti che l'ottimo vivaio del Parma abbia prodotto negli ultimi anni. Cresciuto proprio nel Parma, il suo esordio nella massima serie è datato 27 febbraio 2005, a soli diciassette anni, in Lazio-Parma 2-0. Nella medesima stagione calca anche i palcoscenici di Coppa Italia e Coppa Uefa.
La consacrazione. Il 2005/06 è l'anno della consacrazione, nel quale il talento ducale mette a segno ben 3 reti in 17 presenze in Serie A. Un risultato davvero eccezionale per un giovane appena maggiorenne. In breve conquista un posto da titolare e la prima chiamata in azzurro, Under 21. Anche il 2006/07 si apre alla grandissima, con due reti spettacolari in campionato contro Sampdoria (guarda un po'…) e Chievo ed una in coppa Uefa contro i russi del Rubin Kazan. A seguire un po' di altalena tra campo e panchina fino all'avvento alla guida del Parma di Claudio Ranieri: con il tecnico romano le sue prestazioni tornano su livelli altissimi arrivando ad attirare l'interesse di grandi club nazionali e continentali. Il Parma però non perde tempo e facendo leva sulle sue origini e sull'attaccamento alla maglia gialloblù prolunga l'accordo con il suo gioiellino di ben quattro stagioni. Il 2007/08 è un anno infausto per il club del presidente Ghirardi. Il Parma infatti retrocede in Serie B al termine di un campionato comunque decisamente sfortunato.
E ora la Samp .Il resto è storia recentissima con l'accordo raggiunto tra la dirigenza ducale e l'a.d. blucerchiato Giuseppe Marotta e l'approdo in maglia blucerchiata. Ma prima di vestire i colori più belli del mondo Daniele dovrà rappresentare l'Italia alle prossime Olimpiadi di Pechino. Giochi per i quali il tecnico federale Pierluigi Casiraghi non ha ovviamente pensato di fare a meno di una delle colonne portanti della sua nazionale. Una colonna che da oggi diventa di fatto il futuro della nostra Sampdoria.
Daniele Dessena: la scheda
Luogo e data di nascita: Parma, 10/05/1987
Altezza: cm 181
Peso: kg 74
Ruolo: centrocampista
| Stagione | Squadra | Presenze | Gol |
| 2007/08 | Parma | 28 | – |
| 2006/07 | Parma | 34 | 2 |
| 2005/06 | Parma | 17 | 3 |
| 2004/05 | Parma | 2 | – |
Dessena alla Sampdoria
E' ufficiale: Daniele Dessena dal Parma alla Sampdoria
Dessena: «Non c'è stato nemmeno bisogno di dire sì»
Nella foto Pegaso, Daniele Dessena e Daniele Franceschini: da avversari a compagni in blucerchiato.
altre news
Fornaroli torna Bogliasco: «La Samp mi è rimasta dentro»
Sponsor Day 2025: il ritrovo dei partner blucerchiati