U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Il giuramento del “Pazzo” apre la Viareggio Cup

News

Il giuramento del “Pazzo” apre la Viareggio Cup

Questo pomeriggio allo "Stadio dei Pini", le parole di Giampaolo Pazzini hanno date il via alla 62.esima edizione del prestigioso torneo internazionale.

01_pazzini-viareggio«A tutti i partecipanti atleti, tecnici, dirigenti giornalisti; alle città e ai popoli che essi rappresentano rivolgo il saluto cordiale degli organizzatori, delle autorità, degli sportivi e della cittadinanza di Viareggio. Nel nome dello sport che pratichiamo ed onoriamo, consci che esso rappresenti, oltre ad una palestra di sane e nobili virtù, un ponte ideale gettato alla nostra volontà di giovani liberi e desiderosi di conoscersi, per comprendersi, dichiaro aperta la Viareggio Cup 2010 ed esprimo l'augurio che, nel segno della cavalleria sportiva, la vittoria premi, anche quest’anno, coloro che meglio l’avranno meritata».

Giuramento. Quest'anno è toccato a lui, al nostro Giampaolo Pazzini, leggere il giuramento di cui sopra; giuramento che, ogni anno, dà il la alla manifestazione giovanile più importante al mondo. Allo "Stadio dei Pini" di Viareggio, prima del fischio d'inizio del match inaugurale Juventus-Legia Varsavia, il centravanti blucerchiato ha ufficialmente aperto i battenti della Viareggio Cup 2010, edizione numero 62.

Emozione. Lo ha fatto con un po' di comprensibile emozione. Non troppi anni fa, d'altronde, il Pazzo stava dall'altra parte, pronto a scendere in campo in quel torneo con la maglia dell'Atalanta. Ora, a dimostrazione che l'impegno e il lavoro pagano sempre, segna in Serie A e in Nazionale. E per queste centinaia di ragazzi sognanti è un modello da prendere ad esempio.

Nella foto Pegaso, Giampaolo Pazzini legge il giuramento allo "Stadio dei Pini" di Viareggio.

altre news