Bogliasco, la sgambata contro il Baiardo finisce 8-0
I blucerchiati attendono la Viola e nel frattempo allenano testa e gambe superando per 8-0 i dilettanti neroverdi. Aprono Padalino e Scepovic, chiudono le doppiette di Franceschini, Guberti e Mannini.
Di fronte a circa trecento tifosi, Palombo e compagni si preparano ad affrontare sabato sera al "Ferraris" la Fiorentina, liquidando con un rotondo 8-0 i dilettanti genovesi del Baiardo (Promozione) sul prato del "Gloriano Mugnaini". Il primo tempo non regala grossi spunti e si chiude sul 2-0 per la Sampdoria, grazie alle reti firmate da Padalino e il giovane talento serbo Scepovic. Nella ripresa, i blucerchiati alzano il ritmo e grazie alle doppiette realizzate da Franceschini, Guberti e Mannini chiudono definitivamente l'incontro.
Schieramento inedito. Davanti a Storari, Gigi Del Neri ha schierato una difesa a quattro composta da Cacciatore, Gastaldello, Accardi e Ziegler. A centrocampo, l'allenatore doriano mescola le carte: Franceschini gioca al fianco di capitan Palombo nella zona nevralgica del campo, con Padalino largo a destra e Guberti libero di agire sulla corsia opposta. In avanti, al fianco di Pozzi c'è Stefan Scepovic, arrivato in prestito dall’OFK Belgrado nel mercato di gennaio e già in palla con la maglia della Primavera, siglando tre reti in altrettante gare disputate dalla formazione di Aglietti al Torneo di Viareggio.
Piccolo trotto. La Samp parte al piccolo trotto, ma riesce ugualmente a sbloccare il risultato con Padalino. Il Baiardo si dimostra un valido sparring-partner e per gran parte della prima frazione di gioco riesce a mantenere gli avanti blucerchiati lontano dalla porta difesa da Asso, rendendosi anche pericoloso in azione di contropiede.
Scepa-gol. Il raddoppio arriva intorno alla mezzora e lo realizza con una bellissima sforbiciata il giovane centravanti serbo Scepovic, che fa spellare le mani ai numerosi supporter che hanno sfidato il freddo per assistere dal vivo all'incontro e non far mancare il proprio sostegno alla squadra in vista della sfida con la Fiorentina, in programma sabato sera a Marassi.
Cambi. Il primo tempo non regala altre grosse emozioni, mentre la ripresa inizia con diverse novità di formazione. Davanti a Mario Cassano, l'allenatore doriano schiera Zauri sulla destra, Cacciatore a sinistra e una quanto mai inedita coppia centrale composta da Marco Rossi e dal Primavera Daniele Messina, classe 1992. A centrocampo, confermato Franceschini, Poli subentra a Palombo e Mannini rileva Padalino sulla destra, con Guberti che viene lasciato a presidiare la fascia mancina. In avanti, coppia giovane con Dieter Elsneg che subentra a Pozzi e viene schierato al fianco di Scepovic.
Golaeda. Le forze fresche premono sull'acceleratore e nel giro di una ventina di minuti arrotondano il risultato in favore dei blucerchiati. Dapprima è Guberti ad andare a segno in mischia, quindi è Mannini ad inframezzare una doppietta realizzata da Franceschini, apparso in ottima forma. Su rigore, Guberti firma anch'egli il proprio bis, ma ci pensa Mannini a fare cifra tonda, firmando il gol del definitivo 8-0.
Sampdoria p.t. (4-4-2): Storari; Cacciatore, Gastaldello, Accardi, Ziegler; Padalino, Palombo, Franceschini (22' Palombo), Guberti; Pozzi, Scepovic (22' Padalino). Allenatore: Luigi Del Neri.
Sampdoria s.t. (4-4-2): Cassano; Zauri, Rossi, Messina, Cacciatore; Mannini, Poli, Franceschini, Guberti; Elsneg, Scepovic. Allenatore: Luigi Del Neri.
Baiardo (4-4-2): Asso; Strano, Chiappori, Boschini, Simonetta, Chiappori; Merialdo, Gazzano, De Rosa, Lombardo; Pili, Bertulla. In panchina ed entrati nella ripresa: Tanda, Cresta, Rattini, Principi, Bevegni, Rizzardi, Carossino. Allenatore: Corrado Schiazza.
Nella foto Pegaso, Stefan Scepovic in fase di appoggio.