Cifre e curiosità sulla sfida tra blucerchiati e viola
Football Data s.a.s., agenzia giornalistica leader in Italia nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio nazionale ed internazionale, ci fornisce alcune interessanti informazioni sull'anticipo tra Sampdoria e Fiorentina.
"Ferraris" imbattuto da 20 giornate di campionato. La Sampdoria non perde una gara casalinga in Serie A dal 18 gennaio 2009, quando il Palermo si impose 2-0; nelle successive 20 partite lo score interno blucerchiato è stato di 10 successi e 10 pareggi.
100 in blucerchiato per Ziegler e Accardi. Reto Ziegler, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la centesima presenza ufficiale in Italia, tutte con le maglie della Sampdoria. Le attuali 99 presenze sono così suddivise: 80 in Serie A, 7 in Coppa Italia e 12 nelle coppe europee. Il debutto assoluto di Ziegler risale al 18 febbraio 2007: Parma-Sampdoria 0-1, in Serie A. Anche Pietro Accardi, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe presenza ufficiale numero 100 con la maglia della Sampdoria. Le attuali 99 presenze sono così suddivise: 83 in Serie A, 11 in Coppa Italia e 5 nelle coppe europee. Il debutto assoluto di Accardi in blucerchiato risale al 25 ottobre 2006: Sampdoria-Lazio 2-0, in Serie A.
Gastaldello, Padalino e Mannini già da record; Pazzini quasi. Daniele Gastaldello, Marco Padalino e Daniele Mannini, autori rispettivamente già di 2, ancora 2 e 5 reti nella Serie A 2009/10, hanno eguagliato alcuni loro record personali. Il difensore ha eguagliato il suo record in Serie A (come alla Sampdoria 2007/08), il centrocampista svizzero ha pareggiato il suo primato stagionale di gol – a prescindere dalla categoria – come già aveva fatto in Serie B a Piacenza sia nel 2005/06 che nel 2007/08; Mannini – che ha già battuto il suo primato nella sola Serie A (3 reti a Brescia nel 2004/05 il precedente) -, è ad un passo dal primato assoluto, che è di 6 centri nella stagione 2006/07, a Brescia, in Serie B. Anche Giampaolo Pazzini è in odore di record: il centravanti di Pescia ha segnato finora 11 gol in questo campionato ed è ad un passo dal suo primato stagionale in carriera, che è di 12, fissato lo scorso anno tra Sampdoria (11 reti) e Fiorentina (1 gol).
Del Neri: contro i viola il suo esordio su una panchina di Serie A. Gigi Del Neri ritrova la Fiorentina, squadra contro cui ha debuttato da allenatore in serie A. Era il 26 agosto 2001 quando, alla guida del suo Chievo, sbancò 2-0 il "Franchi".
Prandelli alla 400.a panchina da professionista. Cesare Prandelli festeggerà sabato sera la panchina numero 400 della propria carriera in campionati professionistici. Le attuali 399 panchine – collezionate alla guida di Atalanta (in tandem con Valdinoci), Lecce, Verona, Venezia, Parma e Fiorentina – sono così suddivise: 323 in Serie A e 76 in B. Il bilancio delle attuali 399 panchine è di 176 vittorie, 105 pareggi e 118 sconfitte. Il debutto assoluto di Prandelli in campionati professionistici risale al 7 novembre 1993: Atalanta-Piacenza 0-0 (Serie A).
Il momento negativo per la Viola. La Fiorentina non vince in campionato da 4 giornate, in cui ha ottenuto 1 pareggio e 3 sconfitte ed ha così eguagliato la striscia negativa record in stagione, come tra la settimana e la decima giornata di andata (2 pareggi e 2 sconfitte, allora, lo score viola). L’ultimo successo toscano risale al 10 gennaio scorso, 2-1 in casa contro il Bari. Se anche oggi la Fiorentina non dovesse vincere, bisognerebbe risalire al periodo novembre-dicembre 2007, quando furono 5 le gare senza vittoria in Serie A, con bilancio di 2 pareggi e 3 sconfitte e la quinta partita – come oggi – fu a Marassi contro i blucerchiati: finì 2-2.
Gigliati a porta aperta da 11 gare ufficiali. La Fiorentina ha sempre subito almeno una rete in ciascuna delle ultime 11 partite ufficiali disputate in assoluto, per un totale di 18 reti al passivo. L’ultimo incontro concluso a porta inviolata dai viola risale al 6 dicembre scorso quando, in Serie A, si impose per 2-0 in casa contro l’Atalanta.
Fiorentina, la squadra che da più giornate in questa stagione aspetta un rigore. La Fiorentina è una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme al Livorno, ad aver beneficiato del minor numero di rigori a proprio favore: appena 1 per entrambe le squadre. Tra tutte le squadre della Serie A 2009/10 quella viola è quella che da più tempo attende un rigore a proprio beneficio: l’unico risale infatti al 26 settembre scorso, Livorno-Fiorentina 0-1, trasformazione di Jovetic. Da allora sono trascorse 16 giornate.
Nella foto Pegaso, Padalino prova a sfuggire a Kuzmanovic in Doria-Fiorentina del 21 dicembre 2008.