U.C. Sampdoria Sampdoria logo

La Primavera parla straniero: Rabiu-Kiilerich, Grosseto k.o.

News

La Primavera parla straniero: Rabiu-Kiilerich, Grosseto k.o.

Grazie alle reti straniere realizzate dall'ala ghanese poco prima dell'intervallo e dall'esterno destro danese nella ripresa, l'undici di Aglietti supera i toscani e consolida il secondo posto alle spalle della Juventus.

06_rabiuLa vittoria mancava da tre giornate, Alfredo Aglietti aveva chiesto ai suoi ragazzi una gara intensa e i suoi ragazzi non hanno tradito le attese. Capitan Lamorte e compagni hanno dominato il fanalino di coda Grosseto dal primo all'ultimo minuto, colpendo con Rabiu poco prima dell'intervallo e chiudendo i giochi grazie ad una staffilata dell'infaticabile Regini deviata dell'esterno danese Kiilerich (al primo gol in Italia) e infilatasi alle spalle dell'esperto Aldegani.

Piccolo trotto. La Sampdoria parte al piccolo trotto e fatica più del previsto a trovare spazi tra le maglie della retroguardia toscana, presentatasi alla "Sciorba" con il chiaro intento di limitare i danni e provare a strappare un punticino. I blucerchiati non vanno comunque in affanno, ma non riescono a trovare lo spunto giusto negli ultimi venti metri per affondare il colpo decisivo. Mister Aglietti in panchina non si dà pace e continua a dare indicazioni ai suoi ragazzi, invitandoli a ragionare maggiormente e a cercare di evitare errori dovuti più che altro a cali di tensione.

Vantaggio. Quando il primo tempo sembra ormai incanalato a chiudersi a reti inviolate, ecco il vantaggio doriano. Rabiu ruba palla a metà campo, s'invola verso la porta avversaria, scambia il pallone con l'austriaco Elsneg e di piatto destro buca Aldegani, facendo esplodere di gioia i compagni e il centinaio di tifosi blucerchiati che hanno sfidato il freddo per assistere dal vivo all'incontro.

Ripresa ok. Il gol galvanizza la Samp che torna in campo nel secondo tempo con tutt'altro piglio. Anier rileva Testardi nell'intervallo e la manovra blucerchiata diventa più fluida. Il 2-0 che chiude l'incontro lo realizza Sune Aagard Kiilerich al 23': raccogliendo una corta respinta della retroguardia toscana, Regini lascia partire una botta mancina che, grazie al tocco del danesa, termine alle spalle dell'incolpevole portiere avversario.

Futuro. Con questo 2-0 "straniero", la Primavera consolida dunque il secondo posto alle spalle della capolista Juventus, raggiunge quota 40 punti in classifica e si prepara ad affrontare la difficile trasferta in casa del Sassuolo: giocando come nel secondo tempo col Grosseto nessun risultato è precluso in futuro ai ragazzi di Alfredo Aglietti.

Sampdoria       2
Grosseto          0
Reti:
43’ p.t. Rabiu; 23’ s.t. Kiilerich.
Sampdoria (4-4-2): Costantino; Kiilerich, Lamorte, Blondett, Regini; Rabiu, Obiang, Soriano (34’ s.t. Leto), Oliviero (16’ s.t. Rizzo); Elsneg, Testardi (1’ s.t. Anier). A disposizione: Negretti, Perazzo, Buono, D’Agostino. Allenatore: Alfredo Aglietti.
Grosseto (4-4-2): Aldegani; Corri, Pellegrini, Longo (44’ p.t. Raito), Cancelloni; Basile (16’ s.t. Morina), Asante, Elisei, Serafini; Zanchi, Davini (34’ s.t. Larosa). A disposizione: Lovotti, Mariottini, Papa, Salusti. Allenatore: Francesco Statuto.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Assistenti: Palermo di Novara e Botosso di Biella.
Note: espulso al 26’ s.t. Asante per gioco scorretto; ammoniti al 22’ p.t. Corri, al 34’ p.t. Oliviero, al 6’ s.t. Cancelloni e al 41’ s.t. Larosa per gioco scorretto; spettatori presenti circa 100; giornata fredda, terreno di gioco in non perfette condizioni.

Nella foto Pegaso, il ghanese Mohammed Rabiu, autore del vantaggio doriano.

altre news