Primavera Tim: la situazione dopo la 21.a giornata
Meno sei e ora lo scontro diretto. La Sampdoria si avvicina alla sfida di sabato prossimo a Vinovo (ore 15.00) con la Juventus capolista rosicchiandole due punti. Se alla "Sciorba" i blucerchiati di Aglietti non hanno riscontrato particolari problematiche nel liquidare il Modena (4-0), tra le mura amiche del "Chisola", i bianconeri hanno impattato sul fanalino di coda Grosseto, che li ha costretti sull’1-1. Da segnalare il poker piacentino del Genoa, sempre più terza forza del torneo. Dietro, per la quarta piazza e la quinta piazza, è vera e propria bagarre.
I risultati
Cagliari-Sassuolo 1-2, Fiorentina-Torino 1-1, Juventus-Grosseto 1-1, Livorno-Parma 0-1, Piacenza-Genoa 1-4, Sampdoria-Modena 4-0, Siena-Empoli 0-1.
La classifica
Juventus 49, Sampdoria 43, Genoa 38, Siena e Parma 33, Fiorentina ed Empoli 32, Piacenza 30, Torino 26, Sassuolo e Cagliari 21, Livorno 15, Modena 13, Grosseto 11.
Fiorentina tre partite in meno.
Cagliari, Empoli, Genoa, Juventus, Modena, Parma, Sampdoria, Sassuolo e Siena una partita in meno.
Il prossimo turno (sabato 27 marzo ore 15.00)
Genoa-Torino, Grosseto-Cagliari, Juventus-Sampdoria, Livorno-Piacenza, Modena-Empoli, Parma-Siena, Sassuolo-Fiorentina.
I marcatori della Sampdoria
10 gol: Foti.
6 gol: Testardi.
5 gol: Bardelloni.
3 gol: Rabiu.
2 gol: Elsneg, Kiilerich, Lamorte, Obiang, Regini.
1 gol: Carofiglio, D’Agostino, Leto, Muratore, Oliviero, Perazzo, Rizzo, Soriano.