U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Sgambata a Bogliasco per la Samp: 5-0 alla Corniglianese

News

Sgambata a Bogliasco per la Samp: 5-0 alla Corniglianese

Grazie alle reti di Mannini, Testardi, Cacciatore e Scepovic, autore di una doppietta, i blucerchiati superano i dilettanti neroverdi nella tappa d'avvicinamento alla sfida con il Milan di Leonardo.

15_cacciatore-corniglianeseEntusiasmo alle stelle a Bogliasco dopo il derby vinto e il quarto posto in classifica consolidato. Numerosi i tifosi saliti al Poggio per seguire dal vivo la partitella infrasettimanale con i dilettanti della Corniglianese, tappa d'avvicinamento alla super-sfida di domenica pomeriggio, quando al "Ferraris" arriverà il Milan di Leonardo. Luigi Del Neri fa le prove in vista dell'incontro con i rossoneri. Nella prima fase di gioco dunque, davanti a Storari linea difensiva composta da Cacciatore, Lucchini, Accardi e Ziegler. A centrocampo Tissone e Franceschini formano la coppia centrale con Semioli largo a destra e Mannini schierato sulla corsia mancina. In avanti largo ai Gemelli del gol, Cassano e Pazzini.

Vantaggio. Nonostante i problemi di classifica in campionato, i neroverdi si presentano al "Mugnaini" con il chiaro intento di non sfigurare e, forte del prudente 5-4-1 messo in campo da mister Esposito, per gran parte del primo tempo riesce ad imporre lo 0-0 ai blucerchiati, che impiegano ben 27 minuti per rompere gli equilibri. Su una bella percussione di Ziegler sulla sinistra, Mannini – che nel frattempo si era scambiato fascia di competenza con Semioli – riesce a deviare in rete un diagonale dell'esterno elvetico non trattenuto dal portiere avversario. Sbloccato il risultato la Sampdoria potrebbe dilagare, ma un po' per l'imprecisione sottoporta degli attaccanti un po' per gli interventi provvidenziali dell'estremo difensore Esposito, il Doria chiude il primo tempo in vantaggio soltanto per 1-0.

Assedio. Nella ripresa, Del Neri mescola le carte e manda in campo chi non è sceso in campo nella prima parte dell'incontro. I blucerchiati cingono d'assedio la Corniglianese, che tuttavia riesce a difendersi con ordine. Padalino e Guberti sfornano continui assist dal fondo, ma Testardi e Scepovic faticano a trovare i varchi giusti fra le maglie neroverdi. L'esperto portiere ospite si esalta nuovamente su Testardi, respingendo una conclusione dell'ariete doriano da distanza ravvicinata. Quindi è Palombo a provarci dalla distanza, ma la mira del capitano non è precisa e il pallone termina alto sopra la traversa.

Raddoppio. Intorno a metà secondo tempo, l'uomo di Aquileia ripropone Cacciatore e Tissone, facendo tirare il fiato ad Accardi e Franceschini in campo fin dal primo minuto. Ma per assistere al raddoppio blucerchiato bisogna attendere la mezzora, quando Scepovic approfitta di un intervento maldestro (l'unico della partita) del portiere avversario e a pochi passi dalla linea di porta mette il pallone in rete. Il finale è un monologo doriano: Testardi – imbeccato in contropiede da Tissone – porta a tre le reti della Samp, superando con un preciso rasoterra l'estremo difensore corniglianese. Poi Cacciatore di testa e Scepovic servito splendidamente da Palombo mettono la parola fine sull'incontro, che si chiude sul punteggio di 5-0.

Sampdoria p.t. (4-4-2): Storari; Cacciatore, Lucchini, Accardi, Ziegler; Semioli, Tissone, Franceschini, Mannini; A. Cassano, Pazzini.

Sampdoria s.t. (4-4-2): M. Cassano; Zauri, Gastaldello, Rossi, Accardi (25' Cacciatore); Padalino, Palombo, Franceschini (25' Tissone), Guberti; Testardi, Scepovic. Allenatore: Luigi Del Neri.

Corniglianese (5-4-1): D. Esposito; Jennaco, Martino, Caviglia, Marchelli, Del Ponte; Bartalini, Carosio, Meazzi, Codreanu; Monaco. In panchina ed entrati nella ripresa: Battiato, Morani, Rasero, Vavalà, Bajo, Fucilli, Costantino. Allenatore: Alberto Esposito.

Nella foto Pegaso, Fabrizio Cacciatore ruba palla a un corniglianese.

altre news