U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Doria-Milan: numeri e curiosità sul big-match di Marassi

News

Doria-Milan: numeri e curiosità sul big-match di Marassi

Football Data s.a.s., agenzia giornalistica leader in Italia nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio nazionale ed internazionale, ci fornisce alcune interessanti informazioni sulla gara tra blucerchiati e rossoneri.

01_beckhamfranceschiniSampdoria a caccia della vittoria interna numero 11: sarebbe la quarta più vincente di sempre in A. La Sampdoria ha vinto 10 delle 16 gare finora disputate in casa nella Serie A 2009/10: se i blucerchiati dovessero vincere anche domenica pomeriggio contro il Milan, salendo a quota 11, sarebbe quella di Del Neri la quarta Sampdoria più vincente di sempre in casa in un massimo campionato a girone unico. Il record assoluto è di 14 affermazioni nel 1960/61, seguono le 13 del 1990/91 e le 12 del 1951/52. Undici successi interni la Samp li ha già raggiunti nella propria storia nei tornei 1947/48, 1950/51, 1989/90 e 1993/94.

Samp imbattuta in casa in Serie A da 25 partite. La Sampdoria non perde una gara casalinga di campionato dal 18 gennaio 2009, quando il Palermo si impose 2-0; nelle successive 25 partite lo score interno blucerchiato è stato di 14 successi ed 11 pareggi. La Sampdoria è una delle tre squadre dell’attuale Serie A a non aver ancora perduto in casa (10 successi e 6 pareggi lo score blucerchiato), come anche Inter e Palermo.

Semioli ad un passo dalle 200 presenze in Serie A. Franco Semioli, se dovesse scendere in campo contro il Milan, festeggerebbe la presenza numero 200 in Serie A della propria carriera. Le attuali 199 sono state collezionate indossando le maglie di Torino, ChievoVerona, Fiorentina e Sampdoria. Il debutto di Semioli in categoria risale al 14 ottobre 2001: Juventus-Torino 3-3.

Samp, la miglior difesa casalinga della A 2009/10; Milan, la meno perforata fuori casa. La Sampdoria, con appena 9 reti subite, vanta la miglior difesa della Serie A 2009/10 relativamente alle gare casalinghe. Il Milan è la miglior difesa in trasferta: appena 13 le reti al passivo dei rossoneri.

Sfida tra la seconda e la terza del girone di ritorno 2009/10. Sampdoria-Milan è anche la sfida tra seconda e terza in classifica nel girone di ritorno. Nelle 14 giornate disputate nella fase discendente del calendario, la Sampdoria è al posto d’onore con 28 punti conquistati, mentre il Milan è terzo con 24 punti (stessa cifra di Catania e Palermo). Al primo posto troviamo la Roma con 36 punti.

Milan in gol da 23 gare consecutive contro il Doria. Il Milan ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 23 sfide ufficiali disputate in assoluto contro la Sampdoria – quindi considerando sia le gare a Genova sia quelle a Milano – per un totale di 44 reti all’attivo. L’ultimo digiuno rossonero risale al 5 maggio 1996: vittoria interna sampdoriana per 3-0, in Serie A.

Milan, un solo k.o. nelle ultime 13 giornate di campionato. Il Milan ha perduto solo una delle ultime 13 gare disputate in assoluto in campionato: è accaduto lo scorso 24 marzo quando venne superato per 0-1 a Parma. Nelle altre 12 partite prese in esame lo score rossonero è di 6 successi e 6 pareggi.  

Milan tra secondi tempi e rigori contro. Il Milan è la squadra della serie A 2009/10 ad aver guadagnato il maggior numero di punti nei secondi tempi, rispetto ai propri risultati al 45’: +13 e il club della Serie A 2009/10 contro cui è stato decretato il minor numero di rigori a sfavore: appena 2.

Nella foto Pegaso, un duello tra Franceschini e Beckham nell'ultimo Sampdoria-Milan del marzo 2009.

altre news