Samp-Cagliari: Soriano e Scepovic portano vittoria e primato
La legge della "Sciorba" continua: la Primavera batte il Cagliari 3-1 e, con la doppietta dell'italo-tedesco e il gol finale del serbo, supera la Juventus in testa alla classifica del Girone A.
Roberto Soriano in settimana era stato elogiato nientemeno che da Antonio Cassano, il quale lo aveva definito "un giocatore già completo". E, in questo senso, mai parole di Fantantonio furono più profetiche. È stato proprio l'italo-tedesco a salire in cattedra nella partita contro il Cagliari, dimostrando quanto il giudizio del numero 99 fosse esatto. Un gol spettacolare di sinistro e una punizione di destro: questo il repertorio mostrato da Soriano, che con la sua doppietta, sommata alla rete di Scepovic nel finale, ha permesso alla Sampdoria Primavera di portare a casa partita e tre punti fondamentali. Punti che permettono al Doria di scavalcare la Juventus in vetta alla classifica del Girone A.
Schieramenti. Aglietti conferma, con interpreti diversi, lo schema che in settimana ha battuto il Sassuolo. Il modulo è infatti lo stesso 4-3-1-2 con cui i baby blucerchiati hanno strappato il biglietto per i play-off, con Bardelloni nel ruolo di trequartista alle spalle della coppia Elsneg-Testardi. Soriano dalla sua viene spostato a sinistra, ruolo in cui si distinguerà particolarmente nel corso della gara, risultando senza ombra di dubbio il migliore dei ventisei scesi in campo.
Vantaggio. È infatti grazie al centrocampista di Darmstadt che la Sampdoria passa in vantaggio, grazie a lui e al suo implacabile sinistro a giro da fuori area che, poco dopo la mezzora, non lascia scampo al portiere rossoblù Vigorito cogliendo il sette della porta. Da fuori area, sì, da fuori area perché il Cagliari ha disputato una partita difensivamente perfetta. Una vera e propria cassaforte quella messa in campo da mister Ibba, una cassaforte possibile da scardinare soltanto con colpi jolly da lontano come quello confezionato da Soriano.
Doccia fredda. "Il più è fatto" avrà pensato il centinaio di tifosi giunti oggi alla "Sciorba", ma, una volta passati in vantaggio, i blucerchiati vengono riportati quasi subito sulla Terra dal pareggio cagliaritano, giunto proprio come un fulmine a ciel sereno, alla prima vera occasione creata dagli ospiti. A realizzarlo è Gallon, che, dopo aver ricevuto il pallone da Verachi, di testa anticipa Costantino per l'1-1 con cui finisce la prima frazione di gara, per un pareggio che lascia decisamente l'amaro in bocca per come è arrivato.
Doppietta. Nella ripresa, la Sampdoria non ci sta e riparte col piglio giusto: la cima è lì e il testa a testa con la Juve deve continuare. Proprio per questo, Aglietti comincia il secondo tempo con il cambio Testardi-Scepovic, con il serbo chiamato a riportare la Sampdoria in vantaggio. Ma nonostante questo, a sorprendere è, per la seconda occasione, Roberto Soriano. Questa volta su punizione, questa volta di destro, ma sempre a giro, per battere Vigorito e rimettere le cose a posto. E con successo, perché il risultato, a fine partita, cambia ancora. A tre minuti dal termine, infatti, arriva, puntualissima, la rete di Scepovic, che fissa il risultato finale sul 3-1. Punteggio che, con la contemporanea sconfitta della Juventus in casa con l'Empoli, porta i ragazzi di Aglietti da soli primi in classifica.
Sampdoria 3
Cagliari 1
Reti: 32' p.t. Soriano; 40' p.t Gallon, 22' s.t. Soriano. 43' s.t. Scepovic.
Sampdoria (4-3-1-2): Costantino; Kiilerich, Perazzo, Blondett, Regini (5' s.t. Grieco); Obiang, Leto, Soriano; Bardelloni; Elsneg (32' s.t. Rizzo), Testardi (1' s.t. Scepovic). A disposizione: Negretti, Messina, Muratore, Di Leva. Allenatore: Alfredo Aglietti.
Cagliari (4-4-2): Vigorito; Carta, Dametto, Crò, Di Laura; Mannoni, Bodano, Giorico, Verachi; Gallon (38' s.t. Manca), Atzeni. A disposizione: Ruzittu, Sanna, Lasi, Mancosu. Allenatore: Gianfranco Ibba.
Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna.
Assistenti: Di Iorio di Verbania e La Grotteria di Novara.
Note: recuperi 0' p.t. e 1' s.t.; spettatori circa 100; terreno di gioco in buone condizioni.
Nella foto Pegaso, Dieter Elsneg inseguito dal cagliaritano Giorico.