U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Primavera: passo falso a Fiesole, ma la Samp resta prima

News

Primavera: passo falso a Fiesole, ma la Samp resta prima

Nel penultimo turno della regular season, i blucerchiati escono sconfitti per 4-1 dal campo di casa della Fiorentina, mantenendo comunque il primato del Girone A.

24_agliettiUna brusca battuta d’arresto, che – per fortuna – non pregiudica nulla. Bastava un punto nelle ultime due partite per essere testa di serie nei sorteggi dei play-off e un punto basta ancora. Nonostante il pesante passo falso di Fiesole. Al "Poggioloni" di Caldine, nel penultimo turno della regular season, la Sampdoria Primavera esce sconfitta per 4-1 dal confronto con la Fiorentina, ma – grazie al pari della Juventus a Piacenza – mantiene la vetta della classifica del Girone A. Poco male dunque, ora sotto col Siena (il Primo Maggio alla "Sciorba"), anche se il passivo rimediato in casa dei viola deve servire da lezione in chiave futura.

Uno-due. La prima frazione dei ragazzi di mister Alfredo Aglietti non è affatto specchio dello straordinario campionato della capolista: i padroni di casa di Renato Buso devono vincere per restare aggrappati al treno-ottavi e la smania di fare risultato li spinge fin da subito. Al minuto 17, Babacar – il diciassettenne senegalese già in gol in Serie A – si ritrova a tu per tu con Negretti e lo supera con un delizioso pallonetto. La reazione ospite al vantaggio fiorentino non si fa attendere ma il Doria non riesce a trovare la via del gol; gol che, poco dopo la mezzora, si tinge nuovamente di viola. È Carraro, al 32’, a battere l’estremo difensore savonese e a mandare le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 2-0.

Poker. La ripresa si apre con una novità: esce Testardi, entra Scepovic. E il bomber serbo accorcia subito le distanze con un preciso colpo di testa, siglando il terzo gol personale in campionato e rinfocolando le speranze di rimonta. I blucerchiati ci credono, Soriano sostituisce Leto ma non basta. Gli spazi concessi a capitan Perazzo e compagni sono davvero minimi e Babacar rovina ancora la festa. Siamo al 16’, le speranze doriane si affievoliscono, spegnendosi ulteriormente al 41’, quando il subentrato Piccini chiude definitivamente i giochi sul severo poker finale.

Fiorentina   4
Sampdoria  1
Reti
: 17’ p.t. Babacar, 32’ p.t. Carraro; 2’ s.t. Scepovic, 16’ s.t. Babacar, 41’ s.t. Piccini.
Fiorentina (4-2-3-1): Seculin; Bagnai, Nencioni, Fatticcioni, Camporese; Agyei (41’ s.t. Lepri), Arati; Di Tacchio (s.t. 14’ Piccini), Carraro, Babacar; Acosty (22’ s.t. Seferovic). A disposizione: Tozzo, Fedi, Barbero, Iemmello. All. Renato Buso.
Sampdoria (4-4-2): Negretti, Buono, Perazzo, Blondett, Regini; Rabiu (22’ s.t. Krsticic), Leto (11’ s.t. Soriano), Obiang, Rizzo; Testardi (1’ s.t. Scepovic), Elsneg. A disposizione: Costantino, Messina, Muratore, Bardelloni. All. Alfredo Aglietti.
Arbitro: Adduci di Paola.

Nella foto Pegaso, l'espressiva mimica di mister Alfredo Aglietti.

altre news