Buona sgambata a Bogliasco: con la Novese finisce 5-0
Nella partitella disputata al "Mugnaini" con la compagine peimontese a segno Ziegler, Cassano (autore di una doppietta), Lucchini e Pozzi, rimasto in campo per tutto il primo tempo.
Contro i piemontesi della Novese (Eccellenza), mister Del Neri lascia a riposo Giampaolo Pazzini e Andrea Poli (per entrambi soltanto lavoro in palestra) e ritrova in campo Nicola Pozzi al fianco di Cassano. Questa è già una notizia importante: per il centravanti romagnolo qualche gol sbagliato e quarantacinque minuti a ritmo piuttosto blando, ma con il Livorno è probabile che possa tornare a disposizione, magari partendo dalla panchina. Davanti a Storari, il tecnico doriano schiera una difesa inedita e poco attendibile con Cacciatore, Gastaldello, Rossi e Ziegler, in mezzo capitan Palombo affiancato da Franceschini e corsie laterali affidate a Padalino e Guberti.
Poker. Il primo caldo non consente ai blucerchiati di forzare troppo e il primo tempo si chiude sul parziale di 4-0. A rompere gli equilibri ci pensa Reto Ziegler al 6' direttamente su calcio di punizione. Poi sale in cattedra Fantantonio che al 13' raddoppia, raccogliendo gli applausi dei numerosi tifosi saliti al Poggio per assistere dal vivo alla partitella dei propri beniamini. Sei minuti più tardi è ancora il fantasista di Barivecchia ad andare a segno, questa volta di testa. Poco prima dell'intervallo però le fatiche di Nick Pozzi vengono premiate con il gol realizzato su calcio di rigore al 36'.
Girandola. Nella ripresa girandola di cambi e spazio a Mario Cassano a difesa della porta con Zauri, Lucchini, Accardi e Ziegler a comporre la retroguardia. A centrocampo Tissone rileva capitan Palombo e si schiera al fianco di Franceschini, con Semioli largo a destra e Padalino dirottato a sinistra. In avanti la coppia Primavera composta da Scepovic e Testardi.La Samp prova a forzare il ritmo e va vicinissima al quinto gol con Testardi, stoppato soltanto dalla traversa. Pochi minuti più tardi però il quinto centro blucerchiato arriva ancora dagli undici metri e a realizzarlo è Lucchini, che si rivela insolito rigorista e con estrema freddezza spiazza l'estremo difensore novese. Sino alla fine il Doria continua a sciorinare buon calcio, con Scepovic e Testardi che fanno di tutto per incrementare il bottino. Finisce 5-0, la testa è già a Marassi e al Livorno.
Sampdoria p.t. (4-4-2): Storari; Cacciatore, Gastaldello, Rossi, Ziegler; Padalino, Palombo, Franceschini, Guberti; A. Cassano, Pozzi.
Sampdoria s.t. (4-4-2): M. Cassano; Zauri, Lucchini, Accardi, Ziegler (25' Rossi); Semioli, Tissone, Franceschini (25' Palombo), Padalino (25' Guberti); Scepovic, Testardi.
Novese (4-4-2): G. Torre; Briata, Tavella, Lanati, Curabba; Crosetti, Olivieri, Bruscaglia, De Santis; Di Gennaro, Pellegrini. In panchina ed entrati nella ripresa: Garibaldi, Bonanno, Balestra, Motto, Bariani, Coco, Minna, Jafri, Mandirola.
Nella foto Pegaso, Stefano Guberti in azione durante la partitella d'allenamento con la Novese.