U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Samp-Livorno: numeri e curiosità sulla sfida di Marassi

News

Samp-Livorno: numeri e curiosità sulla sfida di Marassi

Football Data s.a.s., agenzia giornalistica leader in Italia nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio nazionale ed internazionale, ci fornisce alcune interessanti informazioni sulla gara tra blucerchiati e amaranto.

01_accardi-pozzi-perticoneÈ già la terza Sampdoria più vincente di sempre in Serie A. La Sampdoria 2009/10 ha vinto 17 delle 35 gare finora disputate in Serie A ed è così diventata la terza più vittoriosa di sempre nella sua storia nel massimo campionato. Il club ha fatto meglio solo nelle stagioni 1990/91 (20, stagione in cui si laureò Campione d’Italia) e 1993/94 (18), mentre altrettanto bene ha fatto nel 1960/61, 2004/05 e 2007/08.

Samp ad un punto dal record nei campionati di Serie A. La Sampdoria è quarta con 60 punti in classifica. Manca un solo punto per eguagliare il primato in un campionato di serie A nella storia blucerchiata: 61, nel 2004/05.

Quarta qualificazione europea blucerchiata nelle ultime sei stagioni. La Sampdoria ha già centrato aritmeticamente la qualificazione ad una coppa europea 2010/2011. Le ultime tre giornate serviranno per stabilire se sarà Champions League o Europa League. Negli ultimi 6 anni è la quarta qualificazione europea per i blucerchiati, che hanno fatto la Coppa Uefa nel 2005/06, 2007/08 (provenienti dall’Intertoto) e 2008/09.

Cassano a -1 dal gol numero 100 con squadre italiane. Antonio Cassano è ad un solo passo dal segnare la rete ufficiale numero 100 della propria carriera professionistica, considerando le squadre italiane, di club e le selezioni nazionali. Le attuali 99 reti sono così suddivise: 75 in Serie A, 6 in Coppa Italia e 12 nelle coppe europee; 3 reti con la Nazionale maggiore azzurra e 3 centri con l’Under 21 italiana. La prima rete ufficiale da professionista di Cassano risale al 18 dicembre 1999: Bari-Inter 2-1, in Serie A.

Le squadre di mister Del Neri volano in maggio. Luigi Del Neri ha in maggio il mese dell’anno solare in cui le sue squadre hanno il miglior rendimento, in sole gare di campionati professionistici italiani, in termini di media-punti per gara: 1.90, frutto di 29 successi, 14 pareggi e 10 sconfitte, in 53 panchine. In realtà Del Neri avrebbe una media migliore in agosto (2) ma in quel mese non sempre si gioca il campionato.

Doria imbattuto in casa in campionato da 26 partite. La Sampdoria non perde una gara casalinga di campionato dal 18 gennaio 2009, quando il Palermo si impose 2-0; nelle successive 26 partite lo score interno blucerchiato è stato di 15 successi ed 11 pareggi. La Sampdoria è una delle tre squadre dell’attuale Serie A imbattuta in casa (11 successi e 6 pareggi il suo score), come Inter e Palermo.

Pazzini il decisivo. Giampaolo Pazzini è, assieme ad Antonio Di Natale (Udinese), uno dei due calciatori più decisivi della serie A 2009/10: sono 21 i punti portati alla causa delle rispettive squadre dai loro gol decisivi.

100 in carriera per Marco Rossi. Se dovesse scendere in campo contro il Livorno, Marco Rossi festeggerebbe la presenza ufficiale numero 100 della propria carriera professionistica. Le attuali 99 presenze – con le maglie di Parma, Modena e Sampdoria – sono 48 in Serie A, 38 in B, 8 in Coppa Italia e 5 nelle coppe europee. Il debutto assoluto di Rossi risale al 22 ottobre 2005: Fiorentina-Parma 4-1, in Serie A.

Sampdoria e Livorno regine delle espulsioni nella A 2009/10. Sampdoria e Livorno sono le due squadre della Serie A 2009/10 ad aver subito il maggior numero di cartellini rossi: già 8 per entrambe. Gli 8 espulsi blucerchiati sono stati finora Padalino e Stankevicius (due volte a testa), Cacciatore, Pazzini, Rossi e Tissone (una volta ciascuno). Gli 8 espulsi amaranto sono stati Bergvold, Danilevicius, Antonio Filippini, Knezevic, Cristiano Lucarelli, Pulzetti, Rivas e Tavano (una ciascuno). Quella blucerchiata è però anche la squadra dell’attuale campionato ad aver beneficiato del maggior numero di cartellini rossi: 11.

Livorno ad un passo dalla ventunesima sconfitta, record negativo in A. Il Livorno ha già perduto 20 delle 35 gare finora disputate nella Serie A 2009/10. Si tratta della seconda performance peggiore di sempre per gli amaranto nella massima serie su girone unico, alla pari di quelle realizzate nella stagioni 1930/31 e 2007/08. Peggio il Livorno ha fatto solo nella stagione 1948/49 con 21 sconfitte.

Nella foto Pegaso, Accardi e Pozzi lottano con Perticone in Doria-Livorno di Tim Cup dello scorso 1° dicembre.

altre news